1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Torno a postare qualcosa dopo molti mesi di inattività dovuti a diversi avvenimenti che mi hanno distratto e dal meteo davvero pessimo.
Ieri sera dopo aver ripulito la ruota filtri e rimesso in corsa la strumentazione, ho puntato un'oggetto tutto sommato facile, anche perchè il seeing non era il massimo e trovare la quadra tra risoluzione/fuoco/soggetto e dettagli ha richiesto tempo.

L'immagine è centrata sul gruppo Merope/Alcyone sempre al fuoco del RC10".
Dati:
Rc10" f5,6
Gemini G41 Field
Moravian G2 4000+ Starlight AOLF
L Ir-Cut 18x300"
RGB 7+7+10 x300"
Tutte bin 2x2

Spero piaccia.
Saluti a tutti
Gp


Allegati:
M45 LRGB  18_7_7_10X300 2X2 JPEG.jpg
M45 LRGB 18_7_7_10X300 2X2 JPEG.jpg [ 992.16 KiB | Osservato 656 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benritrovato Giampaolo

Anche io ieri sera stavo armeggiando con i miei telescopi, per ricordarmi come si mette insieme un setup, ma il vento a raffica impediva ogni tentativo di ripresa. Miglior fortuna hai avuto tu, con la tua bella immagine.

Cari saluti, speriamo nel nuovo anno.

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Benritrovato Giampaolo

Anche io ieri sera stavo armeggiando con i miei telescopi, per ricordarmi come si mette insieme un setup, ma il vento a raffica impediva ogni tentativo di ripresa. Miglior fortuna hai avuto tu, con la tua bella immagine.

Cari saluti, speriamo nel nuovo anno.

Roberto



Ciao Roberto, grazie e ben trovato anche a te :D
Il seeing è nettamente peggiorato negli anni e trovare serate decenti consecutive è davvero una rarità.
Ieri sera il vento era finalmente calato ma la turboolenza in quota no....perciò bin2x obbligatorio.
Ti saluto e speriamo di risentirci presto quì sul forum
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello questo particolare :obs:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nebulosità l'hai catturata bene.. queste sorelle sono sempre difficili da gestire in quanto a luminosità, non è un soggetto semplice.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
La nebulosità l'hai catturata bene.. queste sorelle sono sempre difficili da gestire in quanto a luminosità, non è un soggetto semplice.


Sò sette sorelle "donne"...io fatico a gestirne una fai un pò tu! :mrgreen:

Scherzi a parte grazie del passaggio Manuele e Skywalker....se il meteo permetterà magari potrei integrare ancora migliorerebbe almeno il rapporto segnale/rumore.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giampi !
fa' piacere vedere che ricominci a pubblicare !
ben fatto !
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro, grazie.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, qui al nord invece stà facendo inspiegabilmente belle nottate in questo periodo (relativamente a come sono abituato ovviamente)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Merope e Alcyone
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 21:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel primo piano sulla nebulosità delle Pleiadi, proprio nella zona in cui oltre alla nebulosità azzurra si vede anche quella rossastra che "spezza" il colore azzurro predominante.
Adesso che hai tolto le ragnatele, aspettiamo qualche altra immagine!
Non so da te nel Lazio, ma qua al Nord come dice Luca (Rey) in questi giorni il cielo è proprio bello, terso e con buon seeing anche in montagna. E anche a Novembre ci sono state parecchie serate serene...diciamo che in questa fine dell'anno si sta recuperando quelle che non si è riusciti a fare in primavera/estate, quest'anno stagioni davvero avare di notti serene.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010