1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2024, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Classica nebulosa Cuore ripresa da fine settembre fino a pochi giorni fa.
Purtroppo ne ho tagliato un pezzo per varie cause, ormai è andata così.
Avevo tanto segnale (a parte l'O3 che è sempre difficoltoso per quanto mi riguarda) ma ho cercato di non esagerare e di lasciarla sul morbido.

Canon 400mm @5,6
Moravian G2 8300 con filtri SHO da 8.5nm
Osservatorio Luna.

S: 120 x 10 minuti
H 120 x 10 minuti
O 180 x 10 minuti
circa 70 ore totali.

consigliata la risoluzione piena
qui: https://flic.kr/p/2qz5d2D

Consigli e critiche sempre ben accetti.
Cieli sereni
Luca.


Allegati:
cuore rid.jpg
cuore rid.jpg [ 1.3 MiB | Osservato 659 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2024, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L’avevo già vista a maggior risoluzione, immagine bellissima, dettaglio molto fine per i 400mm, elaborazione molto azzeccata secondo il mio modesto parere. Complimenti!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2024, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2024, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'immagine e per l'integrazione davvero enorme ! Dettagli enfatizzati in giusta misura senza la presenza di artefatti che ormai sono quasi sempre presenti con il tool BLURXTERMINATOR :clap:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2024, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo, Daniele e Amadeus, troppo buoni.
Daniele "modesto parere" probabilmente è il mio :) , mi fa molto piacere che ti piace, tu e tanti altri qui siete veramente bravissimi e vi ammiro molto.
Amadeus grazie, c'è da dire che usando il 400mm abbinato al kaf 8300 ho un campionamento molto permissivo. Ho ripreso lo stesso soggetto in parallelo con una risoluzione di circa 1secondo e infatti iniziano i dolori.. il mio cielo mediamente non consente miracoli.

cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2024, 9:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo anche io che l'immagine sia molto bella, con tanto segnale e dettaglio, ed elaborata "al punto giusto" senza esagerare.
Un bel lavoro, bravo!

Amadeus ha scritto:
Complimenti per l'immagine e per l'integrazione davvero enorme ! Dettagli enfatizzati in giusta misura senza la presenza di artefatti che ormai sono quasi sempre presenti con il tool BLURXTERMINATOR :clap:

BlurXTerminator è un tool fantastico, ma va usato con attenzione e senza esagerare: è sempre bene secondo me trovare delle immagini di riferimento fatte con strumenti più gran del proprio per capire se durante l'elaborazione si stanno creando o meno artefatti.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2024, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Trovo anche io che l'immagine sia molto bella, con tanto segnale e dettaglio, ed elaborata "al punto giusto" senza esagerare.
Un bel lavoro, bravo!

Amadeus ha scritto:
Complimenti per l'immagine e per l'integrazione davvero enorme ! Dettagli enfatizzati in giusta misura senza la presenza di artefatti che ormai sono quasi sempre presenti con il tool BLURXTERMINATOR :clap:

BlurXTerminator è un tool fantastico, ma va usato con attenzione e senza esagerare: è sempre bene secondo me trovare delle immagini di riferimento fatte con strumenti più gran del proprio per capire se durante l'elaborazione si stanno creando o meno artefatti.


Concordo in pieno !!!

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2024, 5:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto!

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2024, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 in SHO
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2024, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
un gran lavoro ,
prova anche altre combinazioni per curiosità...si potrebbe per esempio esaltare il segnale Ha...
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010