Avete mai provato a digitare su Google LDN653? Beh, vi dico io che anziché dirvi che non ci sono immagini di questo oggetto, vi propone le immagini di LDN673, che era l'oggetto che in realtà volevo fotografare...
L'errore è stato mio dalla partenza, in quanto ho segnato erroneamente LDN653 sulla lista degli oggetti da fare, pensando invece a LDN673, ma Google mi ha dato una buona mano nel non comprendere subito il mio errore. Riprendendo ho pensato che non si vedesse niente per via del mio cielo, e così sono andata avanti completando le riprese in due serate. L'altra sera, andando ad elaborare, le cose non mi tornavano... E così, dopo un'ora in cui continuavo a riconfrontare le coordinate sull'atlante stellare, ho capito di aver ripreso l'oggetto sbagliato... Beh, adesso in rete un'immagine di LDN653 esiste...
LDN653 nebulosa scura nell'ErcoleLuglio 2024
Località: San Romualdo (RA)
Tecnosky Apo OWL90 rid. F/4.8 (432mm)
Avalon M1 - Autoguida con QHY174M su Celestron OAG
CCD QSI 583ws raffreddato -10
Filtri RGB Astrodon Gen2 E-series e Astronomik L
LRGB: L 45x4min, R 24x3min, G 24x3min, B 24x3min.
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark e Flat.
Elaborazione: Astroart9, Affinity2 e Paint Shop Pro2023.
Cristina