1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2024, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
Ciao :)

ho appena comprato una barra vixen, ma è arrivata senza la vite :(

ho provato a mettere dentro una vite che ho sotto una "piastra arca swiss" standard ma non ci entra perché la testa è troppo grande come potete vedere qui:

https://i.imgur.com/vAGc1sI.jpg

la filettatura è compatibile, infatti sono riuscito ad avvitarla correttamente dall'alto dall'altro lato:

https://i.imgur.com/pfbfn2e.jpg

quindi che tipo di vite devo comprare per poter usare quella barra con la mia reflex (ex canon 50d) ?

la barra vixen che ho preso è quella uno:

https://it.aliexpress.com/item/10050075 ... #nav-store

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2024, 13:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, devi prendere una vite passo fotografico con testa a brugola, tipo questa:
https://www.amazon.it/treppiede-accesso ... 280&sr=8-5

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2024, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma perché vuoi avvitarla lì? Se invece di avvitarla nel foro la inserisci nelle asole adiacenti? (quelle "corsie" laterali..) Dovrebbe entrarci a vedere le foto. Da valutare se serve un rondella piana..

Se tu avviti la vite nel foro fino a bloccarla (come hai fatto), dal'altro lato fisserai la fotocamera fino a dove andrà in battuta avvitandosi anch'essa alla vite. La posizione finale sarà casuale e non modificabile.

Ma se tu semplicemente inserisci la vite nelle asole senza avvitarla, e vai ad avvitarci la reflex dall'altro lato, puoi decidere la posizione finale dove punterà la reflex :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2024, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
AstroManu ha scritto:
Ma perché vuoi avvitarla lì? Se invece di avvitarla nel foro la inserisci nelle asole adiacenti? (quelle "corsie" laterali..) Dovrebbe entrarci a vedere le foto. Da valutare se serve un rondella piana..

Se tu avviti la vite nel foro fino a bloccarla (come hai fatto), dal'altro lato fisserai la fotocamera fino a dove andrà in battuta avvitandosi anch'essa alla vite. La posizione finale sarà casuale e non modificabile.

Ma se tu semplicemente inserisci la vite nelle asole senza avvitarla, e vai ad avvitarci la reflex dall'altro lato, puoi decidere la posizione finale dove punterà la reflex :thumbup:

Ciao :)
hai ragione non avevo proprio badato che si sarebbe potuto provare nelle corsie...ho provato ad inserire la vite li e ci entra, ma non è possibile avvitarla perchè l'anellino rende impossibile l'operazione in quando va ad urtare sulle due pareti laterali:
https://i.imgur.com/Yq8hiVd.jpg
https://i.imgur.com/l1L938r.jpg
come filettatura sarebbe perfetta però perché sporge il giusto:
https://i.imgur.com/mu11yJ6.jpg

quindi potrei usare questa vite se solo riuscissi a togliere via l'anellino

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2024, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riesci a toglierlo è meglio, e poi usi una chiave a brugola.. Nel frattempo prova ad usare la vite così e vedi come ti si fissa tutto il sistema.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010