1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebulosa Bolla e dintorni in banda stretta, un soggetto classico in Cassiopea.
In realtà non mi è risultata facilissima in post produzione, l'O3 non è che sia molto. comunque questo è quello che sono riuscito a fare

Canon 400mm F5.6
Moravian g2 8300 filtri SHO 8.5nm baader.
Circa 50 scatti da 10 minuti per ciascun canale.
Osservatorio Luna

Risoluzione piena qui: https://flic.kr/p/2qusPnh

Consigli e critiche sempre ben accetti

Cieli sereni


Allegati:
SHO 1.1 rid.jpg
SHO 1.1 rid.jpg [ 1.66 MiB | Osservato 617 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15737
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Veramente bravo!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5172
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bello scatto, bel campo. Io credo che esclusivamente sulla regione della bolla hai ancora margine di contrasto.
Ricordo di aver tentato un bicolor Ha-OIII sulla “aragosta” ed in effetti il segnale OIII era esiguo.

L’unica “critica”, se così la possiamo definire, è in merito all’inquadratura, in quanto avresti potuto tranquillamente includere gran parte del complesso…mi sono permesso di simulare.


Allegati:
IMG_7913.jpeg
IMG_7913.jpeg [ 1.37 MiB | Osservato 591 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina.

Grazie Daniele
Provo ad aumentare un filo il contrasto al centro, se riesco senza fare casini in generale :)

L'inquadratura hai perfettamente ragione.
Purtroppo è obbligata dall'altro tele in parallelo che decide. Con questo secondario mi devo accontentare di avre il soggetto al centro, sempre se voglio usarli tutti e due contemporaneamente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2024, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 364
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta e con una buona profondita' ! Proverei a desaturare anche la zona della bolla con un HDR per far emergere meglio i dettagli ;)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 in SHO
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2024, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, si riguardandola il centro è proprio saturo e si perdono i dettagli, devo rimetterci mano sempre se riesco a capire come fare.
Grazie e cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010