Cari amici,
ho rimesso mano alle immagini di M3, di cui nel post
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=11337 e - volendo fare giustizia alla ricchezza di stelle di quel globulare - ho rielaborato il tutto in modo diverso.
Propongo qui la nuova varsione:
http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... rg/m3c.jpg
Tollerando un poco di rumore di fondo (c'era una bella parte di Luna in cielo nel momento delle riprese), ecco che M3 diventa incredibile. Inoltre, con mia grande sorpresa, emergono tutt'intorno un buon numero di galassie che non avevo mai notato.
20 immagini da 90 secondi, poi mediate. C11@f/5, CCD SBIG ST8-XME, NABG, Vixen New Atlux. No autoguida.
Cieli sereni,
Gianluca