1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1871
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao
appena finita questa nebulosa ic1871 , una classica rgb

https://maurosky.webador.it/ic-1871

spero possiate vederla da un pc oppure alzate la luminosità del cellulare...

Mauro


Allegati:
Screenshot_20241105_195809_Firefox.jpg
Screenshot_20241105_195809_Firefox.jpg [ 272.51 KiB | Osservato 753 volte ]
Screenshot_20241105_195824_Firefox.jpg
Screenshot_20241105_195824_Firefox.jpg [ 263.27 KiB | Osservato 753 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle! è una zona molto interessante :clap:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2024, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5187
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Effettivamente ed ovviamente la visione al PC, soprattutto a piena risoluzione dal sito, è un tutt'altro vedere, uno spettacolo!

Lo ripeterò all'infinito: le riprese a tali focali (e chiaramente diametri) penso che siano un punto di arrivo nell'evoluzione di un astrofotografo. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2024, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2024, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie Skiwalker , B&W , Cristina !

B&W ha scritto:
Lo ripeterò all'infinito: le riprese a tali focali (e chiaramente diametri) penso che siano un punto di arrivo nell'evoluzione di un astrofotografo.


Eh Daniele , per il momento è tutto ok... ma con l'andar degli anni si imporranno scelte visto che spostare il set up non è proprio semplicissimo

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2024, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5187
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
MauroSky ha scritto:
Eh Daniele , per il momento è tutto ok... ma con l'andar degli anni si imporranno scelte visto che spostare il set up non è proprio semplicissimo


Ne sono consapevole Mauro, però il bagaglio di quel che hai fatto te lo porti dietro e nessuno potrà cancellarlo. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2024, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella anche questa caro Mauro, accattivanti i close-up.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2024, 21:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adoro le riprese a lunga focale :D
Immagine molto bella, ricca di sfumature di colori.

MauroSky ha scritto:
Eh Daniele , per il momento è tutto ok... ma con l'andar degli anni si imporranno scelte visto che spostare il set up non è proprio semplicissimo
Mauro

Ma difatti questa immagine l'hai ottenuta comodamente da casa :D
(condivido comunque la tua riflessione, anche io ora quando mi sposto prediligo setup leggeri e che possono essere resi operativi in poco tempo)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Giampaolo
Grazie TnX ! :thumbup:

@Roberto
Ciao grazie !
poi per il futuro si vedrà... :wave:

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1871
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche io adoro la lunga focale e questa immagine merita ! I colori sono giusti per un RGB e l'elaborazione morbida !

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010