Ciao a tutti,
Dopo qualche sera di configurazione e prove del mio nuovo setup con camera monocromatica, pubblico la prima luce con esso. L'oggetto scelto è la nebulosa California, NGC 1499, sia per la sua luminosità in H-alpha sia per la posizione nel cielo in quel momento della serata.
Si tratta di soltanto 2 ore e 10 minuti di esposizione totale divise in H-alpha, Sii e Oiii, con circa 45 minuti per canale. L'acquisizione è stata fatta in N.I.N.A. e l'elaborazione in PixInsight. Durante l'elaborazione è stato usato PixelMath per la combinazione dei canali, creando una sorta di palette HSO ed è stata aggiunta una piccola parte di SHO in alcune zone per far risaltare zolfo e ossigeno. Le stelle sono state estratte da una combinazione HOO e poi riaggiunte alla versione HSO starless per avere colori più naturali.
Setup:
Samyang 135mm f/2.0 chiuso a f/2.8
Player One Ares-M Pro
Astronomik H-alpha CCD 6nm, Astronomik OIII CCD 6nm e Astronomik SII CCD 6nm
Sky Watcher HEQ5 PRO guidato
Dati acquisizione (esposizione totale 2h 10′):
Astronomik H-alpha CCD 6nm: 9 × 300″ (45′)
Astronomik OIII CCD 6nm: 9 × 300″ (45′)
Astronomik SII CCD 6nm: 8 × 300″ (40′)
Full resolution e dettagli
_________________
Daniele BorsariSamyang 135mm f/2.0 ED UMC
Player One Ares-M Pro
www.astrobin.com/users/daniele.borsari/