Un nuovo saluto a tutti con un'altra ripresa recente nel Pegaso.
Sempre C925HD @ f/7 F=1676mm, sempre CMOS ASI2600mono con filtri Baader CMOS su Ioptron CEM120, sempre orribile Bortle7 del mio giardino trevigiano.
Riprese durante il mese di agosto 2024. Ho iniziato a riprendere con i filtri R G B integrando 6h¾ per canale.
Consapevole di riprendere una galassia ho poi integrato il segnale con altre 11h½ in Ha e sommate al pannello R: immaginavo che avrei aggiunto ulteriori dettagli rossi sui bracci galattici, ma il pannello ottenuto dal filtro Ha è addirittura accecante: nella ripresa di NGC7331 credo dovrebbero imporne l'obbligo
Nel campo inquadrato sono visibili molte altre galassie, le più luminose le trovate nomenclate nel pannello annotato. Ve ne sono poi molte altre, così come sono ripresi numerosissimi quasar (annotazioni in bianco). Il catalogo GAIA, nella versione ridotta per il forum, mi restituisce una magnitudine limite di 21.3, ma non ho approfondito questo aspetto.
Allegato:
#NGC7331-2600.jpg [ 1.93 MiB | Osservato 986 volte ]
Immagine nomenclata:
Allegato:
#NGC7331-2600ann.jpg [ 379.72 KiB | Osservato 986 volte ]
Vi mostro anche un crop 100% di NGC7331 con il filtro Ha, solo stretch e semplice riduzione rumore: si nota come la presenza di Ha copra tutta la galassia:
Allegato:
Ha-crop100.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 986 volte ]
Buona visione.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.