1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396 su pellicola
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

visto il maltempo che sembra essersi definitivamente stabilito sulla Sicilia orientale, sto raschiando il fondo del barile alla ricerca di qualche immagine che non avevo ancora elaborato.

Devo ammettere di essere sorpreso dalle anonime diapositive che avevo momentaneamente messo da parte.
Infatti, il complesso nebulare IC 1396 nel Cefeo non è certo il massimo in termini di luminosità, eppure la mitica E200 ce l'ha fatta ancora una volta.

Ecco il risultato della somma di 5 diapositive da un'ora, eseguite con una Nikon meccanica ed un obiettivo Nikkor 300 f/4, sotto un cielo discretamente pulito: http://www.astrogb.com/ic1396e200.htm

Buona visione a tutti,

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:33 
Interessante ripresa, Gianni!

Saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:37 
Un bel campo, Giovanni.
E vai anche qui 5 ore!

Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 12:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,

bella foto e ben bilanciata cromaticamente, per un soggetto sempre non molto facile da staccare, nella sua interezza.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Grandissimo come sempre :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inutile farti i complimenti. L'unica cosa è trovarti, quando posso, qualche difetto. Ma anche in questo caso la lotta è dura anche perché l'ottica da te usata, pur se anomale in astrofotografia, ha risposto molto bene all'esposizione notando un po' di coma e cromatismo solo ai bordi.
Da ciò che dici questi sono i cosiddetti scarti (scatti anonimi che si ritirano fuori se non si ha di meglio da fare o se il tempo è cattivo per fare ulteriori riprese.
Credo che la stragrande maggioranza degli astrofili li considererebbe una primissima scelta.
Bella anche la visione della Elephant Trunk.
Forse l'unico appunto può essere sul colore un po' troppo smorto della IC ma bisognerebbe vedere le dia originali.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto mi piaciono questi revival 80s 90s....

Lo so, lo fai per il nostro bene, ti autopenalizzi per non infierire sul ns. ego .... come è umano lei :)

Complimenti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non mi piacciono i revival, ma trovo il lavore ineccepibile , Renzo mi ha tolto le parole di bocca!

Complimetti Giovanni !!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per questa complimenti, come sempre molto bella.
Mhà, anche con la diapositiva non si ci può, vai sempre troppo forte.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Gianni,

immagine interessante e ben realizzata. In accordo
con gli altri amici del forum però cambierei la tonalità
della nebulosa, troppo arancione, alzando il livello del
rosso, diminuendo il giallo. Poi, proprio per essere
puntigliosi e sconfinare nei gusti personali, ravviverei
il contrasto globale di qualche punto percentuale.

Mettere una widefield durante le lunghe sessioni ccd è
un buon motivo secondo me, in quanto permette di
controllare il campo tenuto sotto mira dal ccd con una
visuale più ampia e nel tempo stesso ad aggiungere
altre informazioni allo stesso soggetto ripreso nel digitale.
Cieli sereni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010