1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2024, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un soggetto tanto bello quanto debole.
Ho approfittato di due intere nottate per riprenderlo sfruttando il rapporto f/2 del RASA.

Sono quasi 280 scatti da 2 minuti ciascuno, in doppia banda stretta Ha + OIII.
Solito setup: RASA 8 + AS I183 MC-Pro + IDAS NBZ.
A questo giro mi ha dato una mano incredibile lo script per PixInsight DBExtract, che è stato in grado di separarmi in modo decente l'OIII dal Ha.
Così ho potuto lavorare selettivamente sul calamaro.

Immagine

Versione HR by Giancarlo Melis su Telescopius

Impressioni e commenti, come sempre, molto graditi.

Giancarlo.


Allegati:
Sh2-129.jpg
Sh2-129.jpg [ 1.96 MiB | Osservato 860 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2024, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Psichedelico e molto evidente!
Interessante aver usato un cmos a colori con filtro a doppia banda passante.
Dai un po’ di speranza a noi astrofili cittadini…

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2024, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Immagine spettacolare, senza mezzi termini!

nicopol ha scritto:
Psichedelico e molto evidente!
Interessante aver usato un cmos a colori con filtro a doppia banda passante.
Dai un po’ di speranza a noi astrofili cittadini…


I nicopol, ma qui parliamo di Sardegna e di un f2!

Ho ripreso da casa questo oggetto in monocromatico in Ha e OIII quasi 40h d’integrazione e “il calamaro” si vedeva appena :cry:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2024, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Non avevo visto il bortle…

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2024, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Ottima ripresa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2024, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2024, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:please: :clap: Gran risultato :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2024, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio.
Ho pensato di integrare qualche ora in più, ma credo che questo sia un soggetto da riprendere in mono, dedicando la maggior parte delle sessioni all'OIII.
Nelle mie riprese fatte con la camera a colori e il filtro NBZ, l'Hα è troppo presente e fatico a ridurlo.

Vi allego due immagini con l'estrazione dell'Ha e dell'OIII, lineari, senza alcun processo di elaborazione.


Allegati:
Commento file: Estrazione Ha
Ha_Unstretched.jpg
Ha_Unstretched.jpg [ 792.85 KiB | Osservato 748 volte ]
Commento file: Estrazione OIII
OIII_Unstretched.jpg
OIII_Unstretched.jpg [ 855.33 KiB | Osservato 748 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2024, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, ottima focale di ripresa per questo oggetto :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-129 - Squid nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2024, 14:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero molto bella, il calamaro è ben "staccato" dal resto.
Mi sembra un ottimo risultato per un cmos a colori, ma qua contano molto anche l'ottimo cielo e il veloce rapporto focale del tele.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010