1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia aquila :)
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2024, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto che posto è un sunto di tutto quello che ho imparato fino ad ora. Sul mio setup basico ma performate, sul come acquisire ed elaborare grazie ai software free disponibili.

Si tratta di M16 con i suoi iconici pilastri della creazione. Tra le più belle nebulose presenti nei cieli estivi.

Il cielo è il classico bortle 8/9 di città, serate torride ma con un buon seeing. Trasparenza variabile. Scatti tra il 26 e 31 luglio.

Telescopio newton SW 150P su EQ5 Synscan, correttore di coma, filtro baader UHC-L e Camera planetaria Asi 585Mc. La più riuscita camera planetaria adattabile al deep, anche se non raffreddata.
Telescopio guida SVbony 30/120 e camera guida SV305Pro.
Risoluzione leggermente spinta a 0.84".

Software di acquisizione Nina con guida PHD2.
Elaborazione DSS, Siril, Astrosurface e Gimp.


Allegati:
M16-Pilastri della Creazione-vf-30 lug 2024 resize.jpg
M16-Pilastri della Creazione-vf-30 lug 2024 resize.jpg [ 440.66 KiB | Osservato 391 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia aquila :)
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2024, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Scatto ottimamente riuscito! A gusto personale rivedrei i colori ma bel dettaglio!
Che integrazione hai fatto? Filtro?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia aquila :)
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2024, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele, per i colori credo sia anche un fattore soggettivo ma sono molto indeciso e conoscendomi farò diverse elaborazioni.

Qui allego la prima elaborazione con crop dell'immagine, con colori più naturali.

Usando una EQ5 ho fatto molti scatti da 5 secondi e alcuni da 30 secondi. In totale 6 ore, ma già con 3/4 ore avevo dei buoni dettagli.

Il filtro è in descrizione, un Baader UHC-L


Allegati:
M16-Pilastri della Creazione-6h-30 lug 2024 resize.jpg
M16-Pilastri della Creazione-6h-30 lug 2024 resize.jpg [ 1.95 MiB | Osservato 362 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010