1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2024, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
vi propongo questa galassia nella costellazione di Pegaso , iniziata nel 2023 e finita ieri sera .
Da notare che le altre galassie più piccole non sono legate a ngc7331...

https://maurosky.webador.it/ngc7331


Allegati:
ngc7331-Lrgb-fine-x-forum.png
ngc7331-Lrgb-fine-x-forum.png [ 1.66 MiB | Osservato 1039 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2024, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2024, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissima Mauro! Oltre che la protagonista, conto un numero sterminato di galassie nel campo…molto profondo!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2024, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Sempre bella la 7331 con le sue galassiette che la circondano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2024, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben trovato Mauro,......hai tirato fuori una perla dal cappello a cilìndro!....complimenti
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2024, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa! complimenti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2024, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie a tutti per aver visto questa immagine !
Ci sono anche molte belle immagini pubblicate alle quali vanno i miei complimenti !

Ieri sera sono salito in montagna con l'intento di provare l'allineamento a tre punti di NINA .
Infatti mi è capitato diverse volte di perdere tempo nell'allineamento al polo iniziale , bastava che il laser uscisse dal campo inquadrato a causa di una botticina oppure una collimazione del primario .
Partendo con l'allineamento a tre punti di NINA non servono piu ne il Laser ne il cercatore . Certo potrei fare anche senza Laser ma potrebbe andare per le lunghe .

Cosi dopo il TPPA di NINA che dura un paio di minuti chiudo NINA e mi affido a Model Creator spingo il pulsante in Voyager e buona notte :D

siccome il test è durato poco , ho portato a casa altre 44pose da 300sec di Luminanza

screen nel sito
https://maurosky.webador.it/ngc7331

Versione Starless per evidenziare la IFN
https://primary.jwwb.nl/public/m/q/z/temp-dzhiegkcwmbbynzjtkjq/integrated-flux-nebula-high.png


Allegati:
ngc7331-Lrgb-fine_III-forum.png
ngc7331-Lrgb-fine_III-forum.png [ 1.36 MiB | Osservato 851 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2024, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco bene questa galassietta e devo dire che e' stata ben elaborata come colore ed estrazione del segnale ! Proverei solo a togliere un po di luminosita' del nucleo con un HDR ma per questioni di gusto personale !!!

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2024, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Amadeus ha scritto:
Conosco bene questa galassietta e devo dire che e' stata ben elaborata come colore ed estrazione del segnale ! Proverei solo a togliere un po di luminosita' del nucleo con un HDR ma per questioni di gusto personale !!!


Ciao Amadeus !
si concordo , ho cercato di scavare senza mangiare i colori...tante cose in questa galassia , dettagli , IFN , colori...

rev.
https://maurosky.webador.it/ngc7331


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Galassia a spirale
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2024, 21:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
si concordo , ho cercato di scavare senza mangiare i colori...tante cose in questa galassia , dettagli , IFN , colori...

rev.
https://maurosky.webador.it/ngc7331


Sì esatto, un oggetto non facile da elaborare per tutte queste cose che citi, però alla fine ci sei riuscito: l'immagine è molto bella, con tanti dettagli e buoni colori.
Quando si completa un progetto iniziato tempo addietro è sempre una bella soddisfazione! :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010