Buonasera a tutti,
sono lieto di presentarvi l'elaborazione dell'ultima mia ripresa di profondo cielo, risalente addirittura all'anno scorso.
Per l'occasione, avevo ripreso in due serate distinte, la nebulosa Sh2-142, anche nota come Wizard Nebula, associata all'ammasso aperto NGC7380, nella costellazione di Cefeo.
La nebulosa ad emissione, una nube interstellare di gas ionizzato, sede di formazione stellare, si trova a circa 11.500 anni luce dalla Terra. La responsabile della sua ionizzazione è la stella binaria a eclisse DH Cephei, formata da due stelle di classe spettrale O6.
L'immagine è stata per l'appunto acquisita con la mia ormai collaudata strumentazione per il profondo cielo, che include lo splendido rifrattore apocromatico Sharpstar Askar Fra600 e la camera a colori QHY168C. Per l'occasione ho ripreso in banda stretta, tramite il filtro L-Enanched, grazie al quale ho potuto enfatizzare i dettagli della nebulosa.
L'immagine è stata poi elaborata con Astropixel Processor e Photoshop CS6.
Ancora una volta sono sorpreso dalla quantità di dettagli visibili, dalla sensibilità pazzesca di questa camera e più in generale dall'intero setup a mia disposizione. Rispetto alla vecchia Canon modificata con cui ho esordito nel campo dell'astrofotografia del profondo cielo, c'è davvero un abisso.
Trovo tutto ciò molto emozionante e molto gratificante.
Non vedo l'ora di tornare sotto cieli scuri e scattare ancora, per poi condividere i risultati con tutti voi!
Sperando l'immagine possa piacervi, vi auguro cieli sereni e una buona serata.
Di seguito i dati tecnici della ripresa:
NGC7380 - Sh2-142 - Wizard Nebula 09/09/2023 - 01/10/2023
40 x 480" L-Enanched
35 Dark
30 Flat
30 Dark Flat
QHY168C - SharpStar Askar Fra600 f/5.6
Skywatcher EQ6-R
AstroPixelProcessor
Photoshop CS2
Località: Falconara (AN)
Andrea Curzi