1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'uomo che corre...visto da vicino
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 23:23 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5169
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa volta vi propongo un'altra nebulosa del cielo invernale: NGC 1977.
E' una nebulosa molto nota, trovandosi poco "sopra" la nebulosa di Orione M42: è chiamata anche "Running Man nebula" (nebulosa dell'uomo che corre) per via della sua morfologia.
In questa immagine ripresa a lunga focale con l'RC12 l'uomo che corre non è ben visibile, ma in compenso si apprezzano da vicino le delicate strutture create dai gas e dalla polveri.
Si tratta infatti di una nebulosa ad emissione e a riflessione allo stesso tempo: fa parte del grande complesso che comprende anche le nebulose NGC 1973 e NGC 1975, ma in realtà si tratta di un unico grande complesso nebulare inframmezzato da nebulose oscure che lo fanno sembrare diviso in più parti.
L'intera nebulosa dista circa 1500 anni luce ed è sede di processi di formazione stellare.

Immagine ripresa in due notti di Gennaio 2024 da Promiod (AO).
Tele GSO RC12 a 2432mm di focale su montatura GM2000, camera ASI 2600MM Pro con ruota ASI e filtri Astrodon da 2".
Pose: L 40x300", RGB16x300" per ogni canale colore, tutte con temperatura del sensore a -15C e gain 100.
Acquisizione con Voyager, elaborazione con Pixinsight, la suite XTerminator e Photoshop.


Allegati:
NGC 1977_forum.jpg
NGC 1977_forum.jpg [ 915.75 KiB | Osservato 961 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 147
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella Roberto !!! Si apprezzano tantissimo le striature e le polveri della nebula nonche' l'effetto tridimensionale della stessa che appare "dinamica" :clap:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12320
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 8:39 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5042
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, un'altra bella immagine.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2873
Località: Treviso
Extra Lusso :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4994
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
urca da così vicino!!..molto bella!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3040
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo close-up :thumbup:
Forse un appunto solo le nubi scure all'estrema sinistra che mi sembrano "disegnate".. non so se è dovuto all'IA di XTerminator.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2024, 17:08 

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2638
Un'ottima immagine,bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2024, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4492
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non credo di aver mai visto un close up così dettagliato! :shock:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2024, 22:02 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5169
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri commenti!
Riprendere gli oggetti "noti" da vicino li fa apparire sotto una forma diversa e li rende comunque interessanti, anche se visti e rivisti tante volte :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010