1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4565: secondo tempo - revised
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 2:51 
Cari Amici,

approfittando di un varco tra le nubi e di una Luna che inizia a togliesi di mezzo (non me ne voglia, anzi: le sono debitore per lo spettacolo dell'eclissi!) sono tornato "su" NGC 4565. Propongo percio' questa cartolina, visibile alla fine della solita gallery, in corrispondenza dell'8 marzo:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... leria.html

34 immagini, ciascuna da 90 secondi, poi mediate. C11@f/5, SBIG ST8-XME. Vixen New Atlux. No autoguida.

Cieli sereni,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il venerdì 9 marzo 2007, 15:40, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca, complimenti per l'immagine, specie che è venuta fuori con pose così brevi, se aumenti i tempi di posa diventerà ancora più spettacolare facendo emergere dal fondo cielo qualche altra galassietta.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 14:45 
Ciao Giuseppe,

grazie per il tuo commento.

Riprovero' volentieri, anche in assenza di Luna e con esposizioni più profonde, anche perché NGC 4565 è una delle mie preferite :)

Buone osservazioni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 15:18 
Ho rimesso mano all'immagine, con qualche piccolo, ma significativo miglioramento. Non c'e' niente da fare, elaborare di notte non è mai la stessa cosa che di giorno: contrasti, livelli et similia ingannano alquanto.

La nuova immagine sostituisce la precedente ed è disponibile all'indirizzo di sopra.

Saluti,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010