1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E adesso 350D mod
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il nuovo filtro Baader DSLR-ACF #2459212 per la 350D/20D
Ora sono nel (ho guardato le istruzioni di montaggio) panicoooooooooooooooooooooooooooooooooo :shock: :shock:
Sarebbe che dopo alcuni giorni di iperventilazione e meditazione yoga dovrei eseguire la modifica, ma se qualcuno la avesse già eseguita e volesse dirmi le sue impressioni su difficoltà problemi o dritte :roll: ringrazierei di buon cuore.
Ps. Se non riesco dovrò fare HaraKiry :lol: [/img]

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
scusa ma hai guardato le istruzioni dopo aver comprato il filtro? se si, ci sta benissimo un "D'OH!!"

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

In questo post è stato messo alla luce un problema che si è verificato
nel primo rimontaggio.
Se non hai praticità con micro saldature non te la consiglio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Mandala alla Sismec, dal Meco spendi qualcosina ma non rischi gravi pasticci ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, no il mio aquisto era già da tanto che pensavo di farlo (almeno un anno, e poi perchè anche con il filtro originale mi ha dato comunque delle belle soddisfazioni), poi l'annuncio del nuovo filtro Baader che stando alle loro dichiarazioni migliora la sensibilità nell H-Alpha senza modificare particolarmente il bilanciamento del bianco, mi ha fatto decidere.
Per quel che riguarda la modifica, nel frattempo penso di averla imparata a memoria, ma come si dice "TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO IL MARE", quindi nonostante abbia una buona manualita in microelettronica con relativa attrezzatura, penso sempre che sentire il parere di altri è sempre un'informazione in più.
Poi per quel che riguarda gli installatori, sicuramente costano, ma fanno un lavoro sicuro, ma preferisco farlo io per il semplice piacere dell'autocostruzione e se viene bene provarne il piacere.
Ora saluto tutti e vi ringrazio dei vostri pareri (penso di fare la modifica la prossima settimana, quindi fino ad allora sono beneaccetti altri interventi :D ), comunque appena riuscirò a fare il lavoro vi faccio sapere Ciao ciao :D

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E adesso 350D mod
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
toroleo ha scritto:
...Se non riesco dovrò fare HaraKiry...

Perché invece non ti rivolgi al buon Gianluigi Bianchi che, com'è ormai noto, effettua con perizia questa operazione in modo gratuito?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E adesso 350D mod
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
toroleo ha scritto:
...Se non riesco dovrò fare HaraKiry...

Perché invece non ti rivolgi al buon Gianluigi Bianchi che, com'è ormai noto, effettua con perizia questa operazione in modo gratuito?

Percaso è:Gianluigi Bianchi Registrato: 10/02/06 10:49
Messaggi: 383
Residenza: Legnago?

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E adesso 350D mod
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
toroleo ha scritto:
ivaldo ha scritto:
toroleo ha scritto:
...Se non riesco dovrò fare HaraKiry...

Perché invece non ti rivolgi al buon Gianluigi Bianchi che, com'è ormai noto, effettua con perizia questa operazione in modo gratuito?

Percaso è:Gianluigi Bianchi Registrato: 10/02/06 10:49
Messaggi: 383
Residenza: Legnago?

Oh si, è proprio lui.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Toroleo, "sono stato nominato"... :lol: :lol: .
Sono sempre disponibile per fare le modifiche agli utenti del forum, tra l' altro la 350D è leggermente più semplice rispetto la 300D.
Comunque se ti senti in grado di provare da solo ti do qualche dritta :

1) Scarica a terra l' eventuale elettricità statica toccando spesso un rubinetto o la parte metallica di un termosifone...io comunque durante l' operazione resto scalzo.
2) Cura bene le saldature della piastra mettallica di schermatura.
3) Usa silicone nero per incollare il filtro (è meno indurente delle colle e non rischi di tensionare il filtro...e se sbagli è facilmente rimuovibile)
4) Durante la fase "scoperta" tieni il sensore a faccia in giù su di una superfice pulita e con un coperchio, io ne appoggio la struttura metallica su 3 piccoli spessori in modo che non tocchi il tavolo)
5) Se devi pulire il filtro prima di installarlo procurati presso un negozio di ottica una "microfriba" buona per lenti antiriflesso e passala delicatamente per eliminare la polvere. Se invece devi rimuovere dello sporco non usare soluzioni ma appanna il filtro con l' alito e passa subito la microfibra.
6) Prima di richiudere il filtro sul sensore spruzza aria con una pompetta da farmacia su entrambi sempre tenendoli a faccia in giù...se anche si deposita un po di polvere nella faccia esterna del filtro la puoi rimuovere successivamente ma devi cercare di non averne nella camera tra il filtro e il ccd...usa TASSATIVAMENTE le pompette arancioni da "clistere" che trovi in farmacia

Per la calibrazione del bianco trovi diversi post, è molto facile...

Un salutone

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo un punto importante...

3bis) Per stendere il silicone il miglior modo in assoluto è questo: procurati una siringa in farmacia tipo "PIC" da 1ml.
Togli l' ago e scalda il beccuccio plastico con un phon e stringilo con una pinza per dare la forma sottile al foro di uscita come nella foto che ti allego...

di nuovo saluti
http://forum.astrofili.org/userpix/170_IMG_9382_1.jpg

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010