1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Bolla a F10
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2024, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosa Bolla con SC8" a F10.

ASI1600 65x90" IDAS NB1 Filter

Autoguida in parallelo su ioptron GEM45, montatura veramente qualitativa e stabile


Allegati:
NGC7535_5 copiaRed.jpg
NGC7535_5 copiaRed.jpg [ 520.85 KiB | Osservato 1009 volte ]
IMG_8019.PNG
IMG_8019.PNG [ 1.78 MiB | Osservato 1009 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Bolla a F10
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2024, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella come ripresa!..a piena focale poi ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Bolla a F10
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2024, 20:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nebulosa è venuta bene!
Bisogna però lavorare sulle stelle, sono da migliorare: sicuramente un problema di collimazione (ne avevamo anche discusso recentemente in un altro tuo post), da capire però se c'è anche un contributo di allungamento/deformazione dovuto a flessioni differenziali causate dalla guida parallela (cosa particolarmente infida quando si lavora a focali lunghe).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Bolla a F10
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2024, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skywalker…

Bluesky71 ha scritto:
La nebulosa è venuta bene!
Bisogna però lavorare sulle stelle, sono da migliorare: sicuramente un problema di collimazione (ne avevamo anche discusso recentemente in un altro tuo post), da capire però se c'è anche un contributo di allungamento/deformazione dovuto a flessioni differenziali causate dalla guida parallela (cosa particolarmente infida quando si lavora a focali lunghe).


Grazie Roby, si con questo C8 arancio dell 81 devo curare molto la collimazione nn sempre okay.
Inoltre noto che a volte l Ipolar elettronico della GEM45 non da un perfetto puntamento e va in rotazione di campo.

Ho provato anche la guida fuori asse ma con questo setup le stelle non vanno mai a fuoco sul prisma.

Grazie dei consigli…ci provo
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010