Buonasera a tutti,
Finalmente a giugno ho completato l’aggiornamento del mio setup, passando ad una camera raffreddata, montatura EQ6 pro Rowan ed automatizzando tutto con Asiair. Ho completato il tutto ad agosto realizzando una colonna che ho installato su uno degli spigoli del mio balcone al secondo piano in un condominio in piena città (Cosenza, in Calabria). Purtroppo o questo o niente.
Questo mi ha permesso di essere pronto in 5 minuti, comandare tutto anche in remoto, e accumulare ore di dati dati il cielo pessimo (Bortle 7 se va bene).
La posizione della colonna sul balcone rivolto perfettamente a Nord mi permette di avere una buona visibilità del cielo per molti oggetti (teoricamente il tubo potrebbe puntare quasi allo zenit). Magari sul serio, che mi ha permesso di riprendere l’attività anche da città e con due figli piccoli farò un post a parte, può darsi che a qualcuno possano essere utili le considerazioni che mi hanno portato all’attuale configurazione.
Mi sono concentrato su pochi oggetti da giugno a metà ottobre, accumulando quante più ore possibili.
Per prima cosa vi propongo IC1805, una delle mie preferite.
Luogo di scatto: Cosenza
Date:
5->11 luglio 2033
19-24 luglio 2023
30 settembre 2023
1-5 ottobre 2023
Setup:
Skywatcher 80Ed
ASI 294 mc pro
Optolong l-extreme 1.25”
Artesky ultraguide 60
ASI 120mm
Asiair pro
Montatura: eq6 pro modificata rowan su colonna
Software:
Pixinsight
Edit:
Pose 318 x 600 sec 53 h totali
Spero vi piaccia.
Link di astrobin per piena risoluzione:
https://astrob.in/uzp10j/0/