1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon anno a tutti... prima pubblicazione del 2024, ma sessioni a cavallo fra novembre e dicembre '23. Trattasi di falsa tricromia in banda stretta, in quanto l'acquisizione è con soli 2 filtri: 6 ore di Ha + 6 ore di O3.
La nebulosa è la planetaria Sh2-274 Medusa (Abell 21) nei Gemelli, ai confini con il Cane minore.
Sempre dal giardino di casa in pianura trevigiana, C9.25 @ f/7 su ASI2600mono, riprese gestite tramite SGPro.
Allegato:
Sh2-274_2600f.jpg
Sh2-274_2600f.jpg [ 1.95 MiB | Osservato 1771 volte ]

Mi rimprovero di non aver decentrato un po' l'inquadratura, ma non immaginavo di catturare così vistosamente anche la parte periferica della nebulosa. Sarà per la prossima... :wave:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2024, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Segnale ne hai tanto, ma forse c'è un filo troppo di denoise sulla nebulosa, specie nella parte bassa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2024, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella! a me piace

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2024, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cfm2004 ha scritto:
Segnale ne hai tanto, ma forse c'è un filo troppo di denoise sulla nebulosa, specie nella parte bassa.


Inizialmente avevo pensato più o meno la stessa cosa, poi però sono andato a cercare in rete foto dello stesso oggetto, planetaria che ammetto non conoscere particolarmente, notando una miriade di foto in tutte le salse che mostrano, pressochè tutte o quasi, le strutture “morbide”, soprattutto quelle più esterne.
In conclusione bella planetaria!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2024, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella :clap:
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2024, 14:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è un ottimo lavoro, belli i colori della nebulosa ma anche delle stelle di campo.
A questo proposito ti chiedo: ma come fai ad avere stelle così belle colorate riprendendo solo con due filtri a banda stretta?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2024, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima ripresa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2024, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella. Molto gradevole il risultato dell’elaborazione.
Concordo sull’ inquadratura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2024, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella. Molto gradevole il risultato dell’elaborazione.
Concordo sull’ inquadratura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-274 Abell21 Medusa
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2024, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il passaggio!

cfm2004 ha scritto:
Segnale ne hai tanto, ma forse c'è un filo troppo di denoise sulla nebulosa, specie nella parte bassa.Cristina

Hai ragione Cristina, anzi riguardandola dopo giorni mi pare anche di avere spinto troppo con la saturazione. Ho provato a rifare parte della post produzione, spingendo meno lo stretching, saturando meno i colori, fondo cielo più scuro, stelle più piccole, meno denoise. Chissà come vedete questa... :think:
Allegato:
Sh2-274_2600-redo.jpg
Sh2-274_2600-redo.jpg [ 1.82 MiB | Osservato 1649 volte ]


Bluesky71 ha scritto:
A questo proposito ti chiedo: ma come fai ad avere stelle così belle colorate riprendendo solo con due filtri a banda stretta?

Ottima osservazione; in effetti uso un "trucchetto" creando un terzo canale Green artificialmente dai due che ho: (R+B)/2. E' un escamotage che funziona restituendo non solo la tricromia, ma una tricromia attendibile, in quanto la temperatura delle stelle varia dal Blu al Rosso (diagramma H-R). Il verde è quindi presente in quantità equa da non sbilanciare uno dei due colori R e B, e allo stesso tempo bilancia la tricromia RGB. Non è scientifico, ma non siamo molto lontani dall'indice cromatico reale.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010