Amadeus ha scritto:
Veramente uno spettacolo per gli occhi !!! Un bel dettaglio e colori bilanciati , notevole anche l'effetto di tridimensionalita' che sembra farla ruotare su se stessa !
p.s. stelle leggermentee allungate : hai avuto una non facile sessione di acquisizione ?
Ciao grazie !
Beh si , la ripresa è stata un pò difficile ;
è iniziata con l'assemblare a basse temperature 0° , poi in cercatore Laser si è rotto e la messa in polare è andata un po per le lunghe .
Una volta allineato al Polo avrei dovuto controllare la collimazione ma causa troppo freddo ho lanciato il piano...di notte la temperatura è scesa a -7°C .
In effetti c'è una leggera scollimazione che ho in buona parte eliminato dalla versione del Sito Web .
Ero talmente preso dalla galassia che ho trascurato di guardare le stelle .
Bluesky71 ha scritto:
Bellissima, sembra una galassia avvolta in una specie di "bozzolo", complimenti per la ripresa!
MauroSky ha scritto:
a dire il vero non ho mai usato il riduttore di focale , anche se ci ho fatto in passato qualche pensiero...
Ma no, usa il tele a piena focale, guarda che bei lavoretti che puoi tirare fuori

Ciao Roberto !
grazie , si per il momento non prevedo di montare un riduttore...
Gp ha scritto:
Azz....ero convinto lo utilizzassi spesso...

Colpa delle tue immagini che distraggono troppo l'attenzione!

Il cielo da cui riprendi aiuta non poco poi le tue capacità completano il lavoro.
Un saluto
Gp

tnx a presto !
Mauro