1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Son 10 ore da casa con filtro l-ultimate 10 minuti e alp-t 15 minuti

attrezzatura in firma

Siril, GIMP

Allegato:
rosetta 23 - Copia.jpeg
rosetta 23 - Copia.jpeg [ 364.12 KiB | Osservato 4730 volte ]


Allegato:
senza stelle - Copia.jpg
senza stelle - Copia.jpg [ 271.03 KiB | Osservato 4730 volte ]

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto bella anche se devo ammettere che 10h mi sarei aspettato qualcosa in più in termini di segnale ma sono “abbastanza arrugginito” e non immagino il tuo cielo com’è messo.

Quello che non ho capito è “10h con filtro L-ultimate 10 minuti e alp-t 15 minuti” … ‘nchèssenZo? :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio mi sembra buono, potresti vivacizzarla un pò.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rielab

Allegato:
rosetta 23.jpg
rosetta 23.jpg [ 311.74 KiB | Osservato 4646 volte ]

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima versione la migliore :thumbup: Strano vedere le stelle così ai minimi termini. Ad ogni modo aumenterei la saturazione della nebulosa, è sempre bella rossa nelle parti esterne.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2023, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Pieruigi D'Antonio ha scritto:
Rielab


Anche a me capitano momenti di artrosi alle dita e quand’è così adotto la dettatura vocale. Poi almeno per noi utenti i caratteri sono gratuiti e si può scrivere a iosa…così da poter meglio condividere e dare un senso (coinvolgimento) al nostro lavoro. Passiamo delle ore ad elaborare, non saranno 5 minuti per scrivere due righe a cambiarci la vita.
Ci ho provato più su sperando che scrivessi qualcosa tipo 30 pose da 10’ con l-ultimate… così, giusto per capire il flusso, magari conoscere le peculiarità dei due filtri ed il loro apporto in termini di segnale…ma forse “la tua tastiera è freetless, pensata per glissare”. Questo dispiace perchè poi una foto più che scrivere “è bella o è brutta” (a patto che ne valga la pena), c’è poco da dire e resta poco interessante.

…metto le mani avanti, ho solo espresso un punto di vista strettamente personale e se l’ho fatto è solo perchè non è la prima volta.

Pieruigi D'Antonio ha scritto:
Sono svariate ore con pose di ogni tempo e gain, fatte da casa nelle ultime due estati, filtri alp-t e l-ultimate

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine sembra avere un buon potenziale in termini di segnale, ma io la vedo un po' troppo buia, anche nella versione "rielab".
Le stelle molto minimali sono un effetto della ridotta banda passante dei filtri usati o una scelta elaborativa?
(chiedo perchè non conosco questi filtri)

Per il resto...concordo completamente con quanto scritto da Daniele: cerchiamo di fare uno sforzo per valorizzare le nostre immagini!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010