1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin, rey e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con C8 EDGE HD
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2023, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 715
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho un problema con il telescopio in oggetto:
Il telescopio è controllato in remoto e posto a 900km da casa.
Con gli altri strumenti posseduti (SC C8, RC8 Newton) e tenuti montati in remoto negi anni, collimavo quando andavo a fare manutenzione 2 o 3 volte l'anno ed ero a posto, capitava spesso che non c'era nulla da correggere, rimaneva tutto collimato.
Con il C8 EDGE HD invece la collimazione dura un paio di settimane e poi diviene assolutamente inutilizzabile.
E' già successo a luglio, collimato perfettamente e trovato dopo un paio di settimane già scollimanto e adesso a fine novembre, ricollimato perfettamente, usato qualche notte mentre ero onsite, partito per casa e adesso è già assolutamente inutilizzabile.

L'unica cosa che ho notato è che lo specchio secondario è attaccato al supporto tramite un quadrato di circa 2cm di lato di biadesivo abbastanza spesso (1mm) che anche a mano si deforma essendo apparentemente spugnoso.

Mi stavo chiedendo, la presenza di questo biadesivo è normale? Qualche possessore può confermare?

Chiaramente lo specchio primario è bloccato e la messa a fuoco avviene con focheggiatore crayford granitico.

grazie in anticipo

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con C8 EDGE HD
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2023, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto strano, il mio C8 ha il secondario ben bloccato sul supporto specchio e potrebbe essere incollato, almeno secondo l'articolo che segue e relativo ad un C14. Forse anche il tuo 8 edge...
http://www.nicolamarconi.it/telescopi/fastar/fastar.htm
Preso nuovo o di seconda mano?
Sentirei comunque uno dei tanti venditori con laboratorio a disposizione.
:wave:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin, rey e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010