Ciao a tutti ,
vi propongo l'ultima immagine che ho realizzato dove i dati sono stati raccolti tra Settembre ed Ottobre nelle Alpi Friulane .
Tosta sia la raccolta che l'elaborazione .
In due versioni ;
Lrgb
https://primary.jwwb.nl/public/m/q/z/temp-dzhiegkcwmbbynzjtkjq/kheefi/ngc225_lrgb-iiix.pnged LrgbHa
https://primary.jwwb.nl/public/m/q/z/temp-dzhiegkcwmbbynzjtkjq/650k9z/ngc225_lrgbha-iiix.pngper piu info
https://maurosky.webador.it/vdb4-and-ngc225In centro alla foto troviamo VdB4 , una piccola nebulosa a riflessione, visibile nella costellazione di Cassiopea.
La stella al centro di VdB4 è catalogata come HIP 3401 (o DB+61° 154) ed è una stella bianco-azzurra di sequenza principale Be di Herbig, che imprime alla nebulosa un colore marcatamente azzurrognolo.
Nella parte alta troviamo NGC 225 ( o Ammasso della barca a vela) ,
un ammasso aperto poco concentrato la cui distanza è stimata attorno ai (2142 anni luce).
Si notano una ventina di componenti fino alla magnitudine 11 ben separate fra loro e disperse su un diametro di 12'. I campi stellari verso nord appaiono fortemente oscurati da dense nubi di polveri , si evidenzia in questa direzione la nebulosa a riflessione vdB 4.
Mauro