Ciao Matteo, un piacere risentirti......
Esatto la NEQ 6 Pro è ancora la tua, tenuta maniacalmente ed a cui un anno fa, ho fatto fare il tuning con Kit Rowan alla Torre del Sole ( penso che si può dire....non è pubblicità ). Su molo fisso in osservatorio con i soli 22 Kg (

) di Newton e strumentazione, riesce a guidare in modo molto soddisfacente anche nelle lunghe pose.
Per quanto riguarda gli RC la mia esperienza ( ripeto personale forse per mia incapacita ) con un RC 8 la ho avuta....rivenduto dopo un paio di mesi di cui uno abbondante per provare a fare una collimazione decente.
Ho fatto anche esperienze con il mio 10" e una ASI 178 colore con pixel piccoli, ma anche in questo caso i risultati non mi hanno troppo convinto.
Pensavo ad un Celestron HD ( 8 o 9,25), magari da vedere anche su un buon usato , perchè rimane compatto con un peso contenuto da utilizzare sempre con la NEQ 6. Volendo, oggi per evitare il noioso problema della condensa sulla lastra c'è l'anello anticondensa, e sono corretti fino al full frame. Terrei comunque anche il newton 10" , volevo solo uno strumento con una focale maggiore per galassie e piccoli oggetti deep-sky.
Cieli sereni.