1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2023, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti, come forse sapete faccio parte del Gruppo Astrofili Rozzano e purtroppo mi tocca comunicare la tristissima notizia di oggi della morte a soli 68 anni del nostro caro socio e amico Angelo Molinari, instancabile produttore di innumerevoli fotografie a lunga focale del profondo cielo e del Sole.
All'apparenza burbero e spiccio (ti diceva le cose in faccia senza troppi peli sulla lingua) ma sotto questa finta scorza era buono come il pane, generoso anche nell'aiutare e far crescere i nostri astrofotografi in erba.

Quante serate passate a "litigare" ridendo sul tema Visualisti vs Astrofotografi... anche se in fondo la curiosità dell'occhio all'oculare la conservavi sempre sotto pelle, vero Angelo?

Ci mancherai tanto, ma sappiamo che ora sei in pace, ciao!

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: per chi volesse, il funerale si terrà domani Sabato 25 Novembre alle ore 15 a Gaggiano (Mi), presso la Parrocchia dello Spirito Santo in Piazza Salvo D'Acquisto.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2023, 22:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che triste notizia :cry:
Angelo era una presenza costante all'Arma: ogni volta che andavo (e all'epoca andavo spesso) lui c'era sempre!
All'inizio confesso che ero un po' intimorito dal suo fare burbero e non ci parlavamo più di tanto, anche perchè ai tempi l'Armà era molto frequentato e si interagiva con tante altre persone.
Poi passando gli anni abbiamo iniziato a parlarci un po' di più...e si era rivelata una persona davvero piacevole, generosa e che faceva trasparire una grandissima passione per il cielo.
Mi ricordo che una volta gli dissi "mi piacerebbe fare foto a lunga focale come te" e lui quasi rimproverandomi mi disse " ma buttati, cosa aspetti!"
Poi ad un certo punto ha iniziato a non frequentare più l'Armà ma si fermava nello spiazzo di Cegni, dove a volte gli ho fatto compagnia: ricordo che una sera (ma stiamo parlando di almeno 7/8 anni fa) mi confidò la sua preoccupazione per quando non sarebbe stato più in grado di fare le nottate osservative per via dell'età/acciacchi di salute.
Poi io mi sono messo in ballo con la costruzione dell'osservatorio e per qualche anno non ho più frequentato l'Armà/Cegni: sono ritornato a fare l'itinerante "part time" nel 2021 ma quelle poche volte che sono andato in zona (anche alcuni mesi fa) non l'ho più trovato e mi chiedevo che fine avesse fatto...

Ciao Angelo, ora che sei in cielo goditi la visione da vicino delle tue amate galassie!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2023, 0:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando per la prima volta ho saputo che Angelo stava male, ho pensato che è un osso duro e che l'avrebbe superata.
E' passato del tempo e di Angelo si sentiva comunque parlare, anche se frequentava di meno il campo sotto Cegni, per forza di cose.

Ogni volta che sentivo di parlare di Angelo da altri amici pensavo "bene, lo sapevo!"
Con lui ci sentimmo poco prima della pandemia. E credo sia stata l'ultima volta.
Una bella chiacchierata lunga.
Era tanto che non ci sentivamo.
Le nostre rispettive scorribande notturne hanno portato a incrociarci tante volte fino a condividere un sacco di chiacchiere pre, post e talvolta anche durante la serata.
Perché Angelo chiacchierava ma era uno badava prima alla sostanza.

Angelo leggeva il forum, eccome se lo leggeva.
Non ne era iscritto ma non se ne perdeva una!
Era sempre aggiornato sulle scaramucce che sovente capitavano tra queste pagine.

Angelo diceva, scriveva, raccontava che per lui "il vero astrofilo è il visualista". E lui fotografava.
Fotografava perché era ormai diventata la sua ossessione.
Galassie. Sistemi galattici. Nebulose. Ammassi.
Ne ha fatte di ogni e con una pletora di strumenti che non so contare.

Adoro le sue foto. La sua firma la si riconosce immediatamente.
Sono il frutto di anni di studi in solitaria e non, su come elaborare una ripresa astronomica.

La sua massima che mi viene subito in mente risale a una notte del lontano 2010, credo.
Quando sulla scala, aggrappato al 60cm dell'amico comune Galassiere (al secolo Piero Mazza) emetto suoni inconsueti e di goduria guardando la nebulosa Velo, prossima allo zenit, in un Nagler 22mm con filtro Ossigeno III.
Era davvero pazzesca e io non mi trattengo e rimango sulla scala per almeno 10 minuti di fila a gironzolare su tutti i 4° del residuo di supernova.
Lui, prosaicamente, mi riprese: "ma stai limonando con una bella figa?"
E io, da beota, risposi "No! Sto osservando la nebulosa più bella di tutte in un 60 centimetri!"
"Ecco, ora che hai visto una galassia di sedicesima, la Velo nel sessanta, vai a dormire!"
Scoppiammo tutti in una bella risata.

Alla faccia di chi pensasse che Angelo era burbero.

Sempre pronto allo scambio, al confronto e al suggerimento.
Aiutava gli amici e si divertiva a fotografarli nei momenti più insospettabili.

Conservo gelosamente un report fotografico che mi recapitò direttamente su CD-Rom.
Ma quel giorno, il 7 aprile 2011, anch'io gli scattai una foto
Allegato:
IMG_0090.jpg
IMG_0090.jpg [ 1.41 MiB | Osservato 1553 volte ]


Ciao Angelo. Grazie di tutto.




Qui trovate tutta la sua astronomia. Fatta sul campo, con passione e dedizione:
https://www.angelomolinari.it/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2023, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo conoscevo ma è comunque un dispiacere leggere queste notizie. Ho sfogliato ora il suo sito e sono rimasto stupito dall'enorme quantità di immagini e dal loro buon livello. Un abbraccio ai famigliari :cry:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2023, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3054
Anch'io non lo conoscevo,ma conoscevo bene le sue foto di galassie tutte stupende, e mi dispiace leggere quello che avete scritto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2023, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condoglianze. :cry:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2023, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Lo apprezzo anch'io nei vostri bellissimi ricordi.
Peccato che non ci sia più ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2023, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dispiacere ! La sua frequentazione al pratone dell'Armà era un appuntamento imperdibile: un pò ruvido sì, ma prodigo di consigli. Mi ha insegnato molto e soprattutto mi ha stimolato a migliorare. Lo ricordo con affetto ed ammirazione!


Allegati:
49bcce73-bb4f-4e63-b817-e4c99c4fe085.JPG
49bcce73-bb4f-4e63-b817-e4c99c4fe085.JPG [ 222.41 KiB | Osservato 1457 volte ]

_________________
gianfranco
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2023, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condoglianze alla famiglia. :cry:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2023, 10:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho incontrato qualche volta al pratone dell'Armà, mi ricordo che riprendeva a focali lunghissime.
Sempre gentile ed educato, mi dispiace molto!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010