1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2023, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 298
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo svariate peripezie tecniche, ho chiuso questa ripresa di uno dei soggetti più fotografati in assoluto con ogni tipo di strumento.
Tra l'altro il 90% dei file da elaborare si sono salvati dalla rottura di un hard-drive nel PC desktop che uso per elaborare, visto che ne avevo ancora una copia sul notebook dove acquisisco: parliamo quindi di una immagine superstite, vogliate rispettarla :mrgreen:
Ho effettuato tutte le riprese da cielo di città Bortle 8, utilizzando il tripletto APO Sharpstar da 107 ridotto a 530 mm circa ed f/4.9, combinando Ha, OIII ed SII in una palette cromatica decisamente "custom", che mi ha colpito per la bella separazione delle strutture gassose di questo grande complesso nebulare; la focale non è ancora adatta ad inquadrarlo tutto, e quindi ho cercato di includere quante più polveri possibili, relegando la famosa "Proboscide d'Elefante" al centro in basso.
Ho integrato 133x300" in Ha, 59x300" in OIII e 29x600" in SII, forzandomi ad inserire anche tre ore di RGB per le stelle, sempre da città (era un test), per un totale di circa 24 ore :facepalm:

Se volete vedere una doverosa immagine a risoluzione più alta, ecco il link: https://postimg.cc/3kMPN5dD
...e per ulteriori dettagli su ripresa ed elaborazione eccone un altro: https://www.gianlucabeccaniphoto.com/post/ic1396-con-la-2600mm

Spero il risultato vi piaccia come è piaciuto a me, e come sempre i pareri e le critiche tecniche sono ben accetti :wave:


Allegati:
IC1396_2023_FB.jpg
IC1396_2023_FB.jpg [ 764.04 KiB | Osservato 1224 volte ]
DTL_1.jpg
DTL_1.jpg [ 658.79 KiB | Osservato 1224 volte ]
DTL_2.jpg
DTL_2.jpg [ 651.88 KiB | Osservato 1224 volte ]
DTL_3.jpg
DTL_3.jpg [ 646.21 KiB | Osservato 1224 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2023, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 693
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace tanto, adoro i contrasti che possono venire fuori da una SII Ha OIII sapientemente gestita.
Complimenti.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2023, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1210
Splendida :clap: :clap: :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2023, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La colorazione è bella, come pure il dettaglio dell'immagine. Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2023, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3404
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo lavoro :clap:
Controlla di non aver perso le ombre più tenui dove le polveri più scure sono clippate quasi a nero, soprattutto nei canali R e G.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2023, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 298
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
Davvero un ottimo lavoro :clap:
Controlla di non aver perso le ombre più tenui dove le polveri più scure sono clippate quasi a nero, soprattutto nei canali R e G.


Ho utilizzato una utility per enfatizzare le strutture scure, verso la fine dell'elaborazione, e questo può aver scurito ulteriormente certe polveri; ad ogni modo non sembrava esserci proprio segnale in certi punti: in fase di stretch sono stato attento a non clippare mai :think:
Proverò a verificare se esistono davvero strutture totalmente nere, o se ho tagliato io durante il workflow :uhm:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2023, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Una meraviglia,bravo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2023, 13:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5421
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavorone...ma il risultato alla fine è ottimo, tanto segnale e tanti dettagli!
Non mi fa impazzire la palette con le nebulosità che virano verso l'arancione/giallo, ma ovviamente questo è solo una questione di gusto estetico: il bello di queste mappature narrow è che permettono di far risaltare al meglio le tenui strutture della nebulosa che altrimenti sarebbero "affogate" in un mare di nebulosità rossa e salterebbero meno all'occhio.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 in SHO "customizzata"
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2023, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bei colori ! :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010