1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2023, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
collegandomi all'ottima immagine di Cristina Cellini, che saluto :), vi propongo questo "primo piano" di WR 134 nel Cigno ripresa nel corso dell'estate dalla Valle d'Aosta.

Per inciso sembra che quest'anno WR 134 sia stata quasi improvvisamente "scoperta" come soggetto fotografico, dato che sul web ne ho viste tante riprese :mrgreen:

Comunque, ecco in allegato un'anteprima. In totale sono circa 75 ore di posa in Ha, O3 e RGB, ottenute con una camera QHY163M e filtri Optolong collegati a un RC GSO da 25 cm con riduttore AP CCDT67.

Il risultato non mi sembra male anche se probabilmente un po' inferiore alle aspettative tenuto conto della lunga posa. La camera CMOS usata non è delle più recenti e inoltre i filtri a banda stretta, in particolare l'O3, producono aloni veramente fastidiosi. Nell'elaborazione dell'immagine è stato determinante l'aiuto di Edoardo Radice, senza il quale il risultato finale sarebbe sicuramente stato di qualità inferiore.

Ulteriori dettagli sull'oggetto, sulla ripresa e una versione a maggior risoluzione sono disponibili al seguente link sul mio sito:

https://www.bloomingstars.com/la-stella-di-wolf-rayet-wr-134/?lang=it

Come al solito, critiche e commenti ben accetti!


Allegati:
WR_134_NB_RGB_web2.png
WR_134_NB_RGB_web2.png [ 1.65 MiB | Osservato 1735 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Ultima modifica di Emmanuele Sordini il martedì 17 ottobre 2023, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2023, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella immagine Emmanuele....gli aloni sinceramente mi disturbano poco, quello che cattura l'attenzione sono i colori delle nebulose e la miriade di stelle nel campo.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2023, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Gran bella immagine Emmanuele....gli aloni sinceramente mi disturbano poco, quello che cattura l'attenzione sono i colori delle nebulose e la miriade di stelle nel campo.
Complimenti

Grazie mille :)

Io purtroppo mal digerisco gli aloni, ma che ci vuoi fare, è un mio limite :mrgreen:

Comunque è una bellissima zona di cielo e un oggetto veramente particolare.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! La tua immagine conferma la mia impressione che la lunghezza focale faccia la differenza su questo oggetto. Il campo è ricco di OIII, lo conferma anche la tua immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 12:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio su questa nebulosa intrigante e molto gettonata ultimamente.
Hai subito messo all'opera l'osservatorio remoto :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Ottimo dettaglio su questa nebulosa intrigante e molto gettonata ultimamente.

Grazie :)
Bluesky71 ha scritto:
Hai subito messo all'opera l'osservatorio remoto :D

Indubbiamente. Sarebbe stato impossibile totalizzare un simile tempo di posa solo con uscite nei weekend di luna nuova ;-), i quali tra l'altro a settembre e ottobre sono stati ambedue funestati dal maltempo :crazy:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Emma! Ottimo dettaglio , nebulosa finalmente gettonata quest'anno!! complimenti..

ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2023, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine! vedo che l'avete mirata tutti come dei cecchini! eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2023, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che dettaglio, bravo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Primo piano" di WR 134
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2023, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la foto è bella ed anch' io avrei immaginato ancora più O3 visti i lunghi tempi della tua ripresa.
L' occhio si intravede bene ma non è così netto come in altre foto che girano sul web con tempi minori di posa, in genere come si può far uscire più segnale con Pixinsight per questo specifico dettaglio?
Anch' io l' avevo già ripresa ma ho sempre quel dettaglio di O3 che non riesco a tirar fuori dal fondo cielo di Ha.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010