IC 1795 - Nebulosa testa di pesce
Spello (PG) - 09/10/2023, 10/10/2023
Esposizione: 473 x 120", gain 80
Camera di ripresa: ASI482MC con peltier autocostruita
Telescopio di ripresa: Newton SW 150/750
Camera di guida: ASI120MC
Telescopio guida: Orion 80/400
Montatura: Heq5 syscan pro
Software di ripresa: N.I.N.A., PHD2
Software di elaborazione: DSS, Siril, GraXpert, Noise X Terminator, Camera Raw
2 notti di riprese, una leggera umidità ed il solito IL, fortunatamente il filtro L-Pro lavora bene e non mi fa penare in fase di elaborazione.
Elaborazione molto veloce, non mi piace stare troppo tempo ad elaborare le foto, DSS con selezione delle migliori pose, passaggio con GraXpert che ritengo fenomenale, poi elaborazione con siril dove faccio calibrazione fotometrica, SCNR, deconvoluzione e starnet. elaboro la nebulosa con filtro mediano a 0.75, stretch iperbolico generalizzato, saturazione colori, poi passaggio con camera raw su ombre, contrasto, luci e chiarezza, un passaggio di noise x terminator di cui sto provando la trial di 30gg, programma davvero potente, ed infine regolazione del punto di nero ed allineamento RGB con siril.
https://telescopius.com/pictures/view/1 ... _foglietta