1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1795 - Nebulosa testa di pesce
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IC 1795 - Nebulosa testa di pesce
Spello (PG) - 09/10/2023, 10/10/2023
Esposizione: 473 x 120", gain 80
Camera di ripresa: ASI482MC con peltier autocostruita
Telescopio di ripresa: Newton SW 150/750
Camera di guida: ASI120MC
Telescopio guida: Orion 80/400
Montatura: Heq5 syscan pro
Software di ripresa: N.I.N.A., PHD2
Software di elaborazione: DSS, Siril, GraXpert, Noise X Terminator, Camera Raw
2 notti di riprese, una leggera umidità ed il solito IL, fortunatamente il filtro L-Pro lavora bene e non mi fa penare in fase di elaborazione.
Elaborazione molto veloce, non mi piace stare troppo tempo ad elaborare le foto, DSS con selezione delle migliori pose, passaggio con GraXpert che ritengo fenomenale, poi elaborazione con siril dove faccio calibrazione fotometrica, SCNR, deconvoluzione e starnet. elaboro la nebulosa con filtro mediano a 0.75, stretch iperbolico generalizzato, saturazione colori, poi passaggio con camera raw su ombre, contrasto, luci e chiarezza, un passaggio di noise x terminator di cui sto provando la trial di 30gg, programma davvero potente, ed infine regolazione del punto di nero ed allineamento RGB con siril.

https://telescopius.com/pictures/view/1 ... _foglietta


Allegati:
IC1795_473x120s_80g_GraXpert_straless_CameraRaw_NoiseXterm_crop_ht_forum.jpg
IC1795_473x120s_80g_GraXpert_straless_CameraRaw_NoiseXterm_crop_ht_forum.jpg [ 891.2 KiB | Osservato 590 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1795 - Nebulosa testa di pesce
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel pesce in un mare di stelle :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010