1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutti!

Vi presento la seconda delle riprese effettuate durante il mese di agosto 2023, e precisamente nel periodo delle mie ferie.
Ci ho lavorato a lungo per trovare una quadra e finalmente ne sono soddisfatto. Credo che le potenzialità della nuova strumentazione si vedano tutte!

Nonostante questo sono solo all'inizio e spero di spremere a fondo l'attrezzatura. Ottica fantastica e montatura che non sgarra un colpo, mi fanno davvero venir voglia di scattare a più non posso!

Un grazie immenso agli amici Corrado Di Noto e Fantasia Stefano per i preziosi consigli in fase di elaborazione.

AstroDanziger 2.0 è ormai realtà: non solo ho stravolto la mia strumentazione, arrivando ad un livello di qualità mai toccato in precedenza, in pratica qualcosa di potenzialmente definitivo, tornando ad una semplicità di utilizzo disarmante che mi riempie di gioia ed emozione, ma ho anche rivoluzionato il mio modo di elaborare poi le immagini, grazie ai consigli degli amici, con nuove tecniche, al passo coi tempi.

Insomma: nuove foto, nuova strumentazione, nuovi amici!

Che volere di più?? soltanto il bel tempo, per poi scattare, scattare e ancora scattare!
Di seguito i dati tecnici della mia ripresa, sperando possa piacervi; propongo anche un crop al 100% sulla Nebulosa Crescent, per consentire di ammirare le intricate e delicate strutture di gas presenti al suo interno.

Dati Tecnici:

Nebulosa Crescent dell'11 Agosto 2023
e del 19 Agosto 2023
Sharpstar Askar Fra600 f5.6
Camera di ripresa QHY168C
Montatura Skywatcher EQ6R
Autoguida con ASI 120MM-S
23 x 480" L-Enanched
21 x 480" L-Pro
35 Dark, 30 Flat, 30 Dark Flat
AstroPixelProcessor, Photoshop CS2


Cieli sereni!


Allegati:
NGC6888(LRGB)Elab(JPG)xSitoV2.jpg
NGC6888(LRGB)Elab(JPG)xSitoV2.jpg [ 1.99 MiB | Osservato 1054 volte ]
NGC6888(LRGB)Elab(JPG)CROP100(DATI)V2xSito.jpg
NGC6888(LRGB)Elab(JPG)CROP100(DATI)V2xSito.jpg [ 1.34 MiB | Osservato 1054 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posso darti un consiglio, hai tenuto il fondocielo troppo scuro e ti sei mangiato del segnale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 6:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, hai fatto il mio stesso errore e grazie al consiglio di Cristina, ho poi rielaborato l' immagine riprendendo tutta la nebulosità presente nel fondo cielo; cosa che potresti fare anche tu facendo uscire una bellissima foto.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, ci proverò!

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea sei sicuro della messa a fuoco? Hai uno strumento molto aperto che richiede estrema precisione nella MAF.. potrebbe inoltre variare durante le riprese. La fai manualmente ad occhio oppure ti affidi a qualcos'altro?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Utilizzo una maschera di bathinov.
Sicuramente a volte nel corso della nottata potrei dover rifuocheggiare.
Dovrò farci attenzione !

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010