1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
questo è il primo soggetto scelto per le mie "ferie astrofotografiche" nei cieli marchigiani, B150 detto anche Cavalluccio marino, gli ho dedicato 2 notti ma dovevano essere di più, la seconda notte ho avuto un guasto alla mia Magzero che uso per guidare, e ringrazio il Danziger che la sera dopo mi ha prestato la sua Asi 120 mm che mi ha lasciato per tutta la vacanza, salvandomela..sennò sarei arrivato a casa con nulla nel sacco.

Dati: 85 x 300 sec ( 7 ore) gain 5 @ -15° c + 117 dark + 30 flat e darkflat
Filtro: Astronomik UV/IR Block L2
Montatura: EQ6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: asi120mm su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Temperatura esterna: 12 ° C - Umidità 95%

Immagine

per la cronaca, al rientro a casa mi fermo da un amico della zona che ha una magzero che non usa e me l'ha regalata, non sapendo neanche se funzionava..infatti non funziona correttamente (una banda nera scorre per tutto il fotogramma) e la mia ha ricominciato a funzionare misteriosamente...spero sia una cosa stabile per evitare l'acquisto di una nuova.

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il giovedì 24 agosto 2023, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facciamo un up :(

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15775
Località: (Bs)
:ook: :clap: :clap: Molto Bello! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella, presumo che il cielo sia stato buono da quelle parti.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!..il cielo in quei primi giorni nonostante l'umidità da grondaia era molto limpido, più buono degli standard che era negli anni visto che fotografo li tutti gli anni ad agosto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Facciamo un up :(

Luca io sono uno di quelli che ha guardato la tua immagine senza commentarla, a differenza nelle tue altre che hai proposto. Per il fatto che non mi ha convinto a pieno: forse i neri troppo neri e il blu sulla destra troppo saturo. Noto inoltre una macchia rossa in centro all'immagine che mi porta a pensare alla mancanza di flat. Anche se mi par strano nel tuo lavorare.
Volevo scriverti tutto questo, poi ho pensato che ultimamente nel forum vedo persone prendere male questo tipo di critiche/confronto e propense solo a ricevere complimenti a prescindere. Nell'indecisione avevo preferito non dire nulla. Però visto che chiedi opinioni... :mrgreen:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
Facciamo un up :(

Luca io sono uno di quelli che ha guardato la tua immagine senza commentarla, a differenza nelle tue altre che hai proposto. Per il fatto che non mi ha convinto a pieno: forse i neri troppo neri e il blu sulla destra troppo saturo. Noto inoltre una macchia rossa in centro all'immagine che mi porta a pensare alla mancanza di flat. Anche se mi par strano nel tuo lavorare.
Volevo scriverti tutto questo, poi ho pensato che ultimamente nel forum vedo persone prendere male questo tipo di critiche/confronto e propense solo a ricevere complimenti a prescindere. Nell'indecisione avevo preferito non dire nulla. Però visto che chiedi opinioni... :mrgreen:



no no anzi! hai fatto bene!..i flat li ha fatti, però AstroPixelProcessor mi ha balenato non sò quale errore nei flat ..ho continuato lo stesso nell'elaborazione..magari ci rimetto mano ancora..questa era la settima prova e quella che mi convinceva un pò di più, anche se simile alle altre

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Concordo con quanto ha scritto Manuele,senza però nulla togliere all'immagine che risulta comunque bella(io ancora non arrivo a questi risultati)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Concordo con quanto ha scritto Manuele,senza però nulla togliere all'immagine che risulta comunque bella(io ancora non arrivo a questi risultati)



Cita:
Luca io sono uno di quelli che ha guardato la tua immagine senza commentarla, a differenza nelle tue altre che hai proposto. Per il fatto che non mi ha convinto a pieno: forse i neri troppo neri e il blu sulla destra troppo saturo. Noto inoltre una macchia rossa in centro all'immagine che mi porta a pensare alla mancanza di flat. Anche se mi par strano nel tuo lavorare.
Volevo scriverti tutto questo, poi ho pensato che ultimamente nel forum vedo persone prendere male questo tipo di critiche/confronto e propense solo a ricevere complimenti a prescindere. Nell'indecisione avevo preferito non dire nulla. Però visto che chiedi opinioni... :mrgreen:



ecco ragazzi ...ho rimesso mano, dovrebbe andare meglio, col bilanciamento colori faccio sempre fatica..ma non ha più aloni strani ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cavalluccio Marino - B150
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 20:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella, ottima la scelta di decentrare il cavalluccio per mostrare le nebulosità circostanti.
95% di umidità, condizioni molto difficili!

Avevo iniziato anche io lo scorso anno a riprendere B150 con il mio piccolo apo da 76mm: pensavo di cavarmela con una integrazione molto contenuta ma mi sono reso conto che bisogna spingere di più con il numero di pose, e la tua immagine me lo conferma.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010