1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia IC 342
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Salve,questa è la galassia ic 342,si trova a circa 10 mil. di anni luce di distanza nella costallazione della giraffa.E' posta quasi sul piano galattico e quindi è nascosta dalle nubi di gas della nostra galassia,per questo risulta difficile da vedere e fotografare,non per niente è chiamata "galassia nascosta".Col mio setup(C9,25,canon 1000d mod e raffr.,uhcs)ho dovuto integrara circa 15 ore e trenta per riuscire a staccarla dal fondo cielo.


Allegati:
IC 342.jpg
IC 342.jpg [ 1.91 MiB | Osservato 1317 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Un osso duro ma l'hai resa visibile :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie MauroSky,ho scurito un po' il cielo.


Allegati:
IC 342.jpg
IC 342.jpg [ 1.63 MiB | Osservato 1303 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2023, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Migliore la seconda versione :thumbup:
C'è ancora del rumore da togliere.. strano con tutte quelle ore di esposizione :uhm:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2023, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie del passaggio Manuele,forse il rumore residuo è dovuto all'elaborazione molto spinta per evidenziarla.Posto un frame singolo per capire da dove sono partito.


Allegati:
L_IC342_2080_ISO800_360s__21C.jpg
L_IC342_2080_ISO800_360s__21C.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 1238 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2023, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
quello era un frame da eliminare per il mosso ,questo è uno che ho usato.


Allegati:
L_IC342_1999_ISO800_330s__21C.jpg
L_IC342_1999_ISO800_330s__21C.jpg [ 1.01 MiB | Osservato 1237 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2023, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ogni volta che arrivo alla fine dell'elaborazione di una immagine mi riprendo il file di somma lineare da cui sono partito.. è totalmente nero tranne le stelle più luminose. Mi metto a pensare sul fatto che dopo ore e ore di ripresa non compaia praticamente nulla di evidente in quella che è una foto così come la concepiamo tradizionalmente.
Allo stesso modo, in maniera inversa, quando inizio delle riprese e provo a stretchare i primi singoli scatti, cerco di capire cosa potro far emergere alla fine.
Saper stretchare al meglio una immagine astronomica rimane una grande abilità mai scontata.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Concordo Manuele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella complimenti.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia IC 342
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010