1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2023, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
07/08/2023 Ore 22:30, Da Osservatorio Forino
Montatura: 10micron GM2000 HPS
Telescopio: Celestron C14HD + Hyperstar
Camera : ASI2600MC sub 180x35s
Filtro: Optolong L-Extreme
Software: Voyager - AstroPixelProcessor - PaintShop


il seeing non era un gran che ma qualcosa è uscito fuori, su questa ho usato l'SCNR di Pixinsight ma comunque intravedo nella parte bassa la tonalità verdastra, pensate sia meglio rimuoverla? Se si con quale metodo?


Allegati:
NGC6888-crop-resize.jpg
NGC6888-crop-resize.jpg [ 479.71 KiB | Osservato 1129 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2023, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Bel lavoro. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2023, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella bravo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bel primo piano,bravo|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti, apprezzo molto i vostri complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao
Complimenti!
Volevo chiederti se è stato difficile mettere a punto il C14 con Hyperstar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo essere sincero non ci ho messo mai mano, la correttrice pare abbastanza centrata e l'Hyperstar, senza collimarlo, mostra stelle buone negli angoli.
Allego la Iris nebula sulla quale sto lavorando, non croppata, per avere un vostro parere delle stelle ai bordi, magari è un occasione per dargli una piccola collimazione ora.


Allegati:
Iris-CLS.jpg
Iris-CLS.jpg [ 441.01 KiB | Osservato 969 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la nebulosa Crescente è buona ma il cielo dalle tue parti è pessimo, peggiore del mio che ho in campagna dove ho l' osservatorio, infatti lo noto dalla nebulosa Iris che a me non è venuta così, infatti già dal masterlight è nettamente superiore come qualità.
Purtroppo noi due, per fare le foto, dobbiamo andare sul Terminio, non abbiamo alternative (naturalmente con setup più leggeri).

Due giorni fa il seeing era orribile anche da me e ieri non ho potuto riprendere a causa delle velature (difficilmente riesco ad integrare per due o tre giorni consecutivi).

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010