1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2023, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cialve

Ho provato a riprendere la squid da casa, sito fortemente inquinato, con filto a 3nm ottenendo risultati pessimi

Ora, tralasciando la possibilità che sia la mia scarsa esperienza la causa, vorrei provare da un cielo di buon livello, nella fattispecie Capracotta Molise.

Ma mi chiedo se fare le riprese a banda stretta con la luna alta sia uguale ad aspettare la luna nuova, o sia meglio "sprecare" una trasferta buona per una ripresa in banda stretta senza luna

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2023, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di che filtro parli, l-ultimate? La squid è una galassia ripendere solo Ha e OIII è molto limitante credo (mai provato)

Se la luna è lontana dall'essere piena (ma anche dall'essere metà) direi che se è lontana dal soggetto se il cielo è buono (con anche poca umidità) si può fare un'uscita e del segnale lo raccogli se il soggetto è idoneo.
Se la luna è di la dalla metà per me non conviene, poi comunque tutto fa esperienza, e una sera in cui non riprendi rimane una sera in cui non riprendi...
Per quanto ricuarda la domanda sull'equivalenza no, non è la stessa cosa, anche se su alcuni soggetti fai davvero tanto anche con la luna se hai un buon filtro tretto.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2023, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pieruigi D'Antonio ha scritto:

Ma mi chiedo se fare le riprese a banda stretta con la luna alta sia uguale ad aspettare la luna nuova, o sia meglio "sprecare" una trasferta buona per una ripresa in banda stretta senza luna



In linea di massima dipende principalmente dal tipo di sensore; però, se si desidera ottenere foto in H-Alpha anche a banda molto stretta ben profonde e correttamente contrastate di segnali molto deboli,
conviene sempre riprendere quando non c'è Luna sopra l'orizzonte (https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... g_lac.html)
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2023, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti

Penso convenga aspettare luna nuova, anche perché la squid o OU4 emette in oiii che non va d'accordo come l'H-alpha con la luna

Per massimizzare le brevi notti estive, con asi533mc, quadrupletto da 71mm e filtro l-ultimate a 3nm sia Ha che oiii, su di un soggetto molto ostico come la OU4 mi conviene poche pose ma lunghe, diciamo 20 minuti o molte ma brevi, intorno ai 5?

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2023, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il calamaro è davvero tosto, ci vogliono tante pose lunghe. Il filtro da 3nm ha pochi problemi anche con la Luna praticamente piena, per cui, se vuoi veramente fare questo oggetto, dedicagli tanto tempo ogni occasione che hai.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2023, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto la prima sessione sul targhet

luna alta per buona parte della sessione, da casa, con cielo molto inquinato e lampioni ovunque

la prima e l'ultima posa fatte mentre il chiarore del giorno era un po' presente.

Ma sono 18 pose da 20 minuti e gain 200 a -10

Asi 533, apo 71q su gem28. Ovviamente filtro l-ultimate

Mi conviene insistere da casa o val la pena se vado in montagna?

Allegato:
squid.jpg
squid.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 991 volte ]

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2023, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto la prima sessione sul targhet

luna alta per buona parte della sessione, da casa, con cielo molto inquinato e lampioni ovunque

la prima e l'ultima posa fatte mentre il chiarore del giorno era un po' presente.

Ma sono 18 pose da 20 minuti e gain 200 a -10

Asi 533, apo 71q su gem28. Ovviamente filtro l-ultimate

Mi conviene insistere da casa o val la pena se vado in montagna?

Allegato:
squid.jpg

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2023, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto la prima sessione sul targhet

luna alta per buona parte della sessione, da casa, con cielo molto inquinato e lampioni ovunque

la prima e l'ultima posa fatte mentre il chiarore del giorno era un po' presente.

Ma sono 18 pose da 20 minuti e gain 200 a -10

Asi 533, apo 71q su gem28. Ovviamente filtro l-ultimate

Mi conviene insistere da casa o val la pena se vado in montagna?

Allegato:
squid.jpg

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2023, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto la prima sessione sul targhet

luna alta per buona parte della sessione, da casa, con cielo molto inquinato e lampioni ovunque

la prima e l'ultima posa fatte mentre il chiarore del giorno era un po' presente.

Ma sono 18 pose da 20 minuti e gain 200 a -10

Asi 533, apo 71q su gem28. Ovviamente filtro l-ultimate

Mi conviene insistere da casa o val la pena se vado in montagna?

Allegato:
squid.jpg

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2023, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me puoi continuare anche da casa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010