Un saluto a voi tutti,
due giorni fa mi sono dilettato nella ripresa di questo bel globulare nel Sagittario. Fotograficamente parlando, lo vedo un oggetto un po' trascurato ma per me, che sono un astrofotografo "maccheronico", tutto è buono

.
Stessa strumentazione, con rifrattore SW 120 ED con riduttore / spianatore, Canon 200D modificata.
Il tempo di posa complessivo è ridotto, sono in tutto 30 minuti di integrazione con i primi 20 scatti da 5 secondi per non bruciare il nucleo e i restanti da 25 secondi, tutti gli scatti sono ad 800 iso, 25 Dark e dithering manuale. Il programma è DSS con Photoshop e Picasa3 come programma di fotoritocco finale. Non sono ancora ferrato con la post produzione quindi non posso pretendere di più. Purtroppo l'ho dovuta croppare parecchio perchè non rientrava nelle dimensioni richieste dal forum...peccato perchè ha perso parecchio.
Alla prossima.
Mariano.