Ciao, dopo più di 3 mesi di inattività lo scorso 8 luglio ho ripreso a fotografare. Ho deciso di fotografare 2 ammassi globulari visto che non ne ho fotografati molti nel corso degli anni. Il primo è M13, che non ha bisogno di presentazioni, l'altro M71 che, visualmente, mi ha sempre colpito per la sua posizione immersa in un campo stellare ricchissimo. I dati tecnici sono in foto. Ho usato dark e flat e la camera è stata raffreddata a 0 °C. Elaborazione immagini con DSS, Siril e GIMP. Il tele è spianato a 1x. In M13 ho avuto qualche problema di guida e diverse immagini sono state scartate. Commenti sempre graditi. Matteo
Allegati: |

M13_forum.jpg [ 1.74 MiB | Osservato 4641 volte ]
|

M71_forum.jpg [ 1.6 MiB | Osservato 4641 volte ]
|
_________________ astrofilo principiante dal 1995Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D modhttps://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
|