1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2023, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posizione: Osservatorio Forino, 40 ° 58′N 14 ° 32′E
Dome: Scopedome 3M
Monte: GM2000 HPS
Telescop1: Tec140
Camera: QSI6120 - 30x300s HA 30x300s OIII (non guida)
Filtri: Astrodon 5nm ha/oiii
Software: Vojager Starkeeper, Astro Pixel Processor, Photoshop
AllSkycam: mostra la posizione e la condizione al momento dell'acquisizione


Grazie per la visione


Allegati:
M16-HOO_Cloudy-Night.jpg
M16-HOO_Cloudy-Night.jpg [ 493.61 KiB | Osservato 1359 volte ]
Allsky-Acquila.jpg
Allsky-Acquila.jpg [ 78.08 KiB | Osservato 1359 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2023, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un bel dettaglio, però il colore è strano: è a metà strada fra un bel rosso Idrogeno e un semplice b/n. Io proverei a saturarla e a tirarne fuori un bel colore.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2023, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Manuele per la dritta, ci provo e la ripropongo


saluti
Geremia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, hai l' osservatorio ad Avellino, vero?

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non proprio ma ci sto vicino, sono ad 1Km circa da Baiano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2023, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Hai un bel dettaglio, però il colore è strano: è a metà strada fra un bel rosso Idrogeno e un semplice b/n. Io proverei a saturarla e a tirarne fuori un bel colore.


Manuele, allego i due fits Ha e OIII per chi voglia elaborare il proprio colore....io ottengo, oltre a quello pubblicato, il solito colore rosso Halpha che non tanto me gusta :D
mi farebbe piacere vedere uno alternativa anche con un veloce workflow applicato.....la prendo come oro colato, io riprendo da molto, ma sono svogliato, molto svogliato :D

https://drive.google.com/file/d/1kSefOb ... drive_link

un grazie in anticipo
Geremia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
non proprio ma ci sto vicino, sono ad 1Km circa da Baiano

Sentiamoci per qualche trasferta sul Monte Terminio visto che dal mio osservatorio, a causa dei tanti led, non posso mai riprendere nebulose oscure o IFN.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho messo mano direttamente sul JPG perché mi sembra che hai fatto un buon lavoro sull'estrazione del dettaglio.
In photoshop ho agito sui comandi Tonalità/saturazione e Bilanciamento colore per accendere i rossi. Giusto per darti un'idea di cosa intendo.


Allegati:
M16-HOO_Cloudy-Nightam.jpg
M16-HOO_Cloudy-Nightam.jpg [ 539.89 KiB | Osservato 946 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e l'hai ben data Manuele, il rosso delle mie elaborazioni era troppo rosso per il mio gusto, anche se ho una concetto dell'Universo di polveri bruciate, questa mi piace.

grazie per averci messo mano, non avevo dubbi su cosa avresti pubblicato :wink:

saluti e alla prossima (una trifida molto bassa)
Geremia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cerca di tenere a memoria questi colori quale risposta dei filtri...
Allegato:
3081341_orig.jpg
3081341_orig.jpg [ 41.92 KiB | Osservato 937 volte ]

l'idrogeno alfa da solo sarà sempre un bel rosso acceso! Certo è poi da considerare la copresenza del segnale delle eventuali altre bande...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010