Tra un temporale e l'altro il meteo mi ha permesso solo un'ora di integrazione su questa galassia. Dovrò continuare l'integrazione per molte più ore quando il tempo migliorerà. Le stelle non sono bellissime ma è il meglio che il mio vecchissimo SCT (a piena focale e su una traballante HEQ5 Pro) ha saputo fare. L'elaborazione, poi, è troppo aggressiva per il poco segnale raccolto. Ma posto l'immagine solo per una curiosità: perchè una stella è riportata nel catalogo NGC (NGC4322) ?
Allegato:
M100_Web.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 563 volte ]
- 15 sub da 240" acquisiti con NINA;
- Qhy294C - gain 1600- offset 10; -10°;
- Filtro: Optolong L-Pro;
- Meade 2080 8" f/10;
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Cieli sereni