Red 30 pose da 60'' in bin 3x3 Green 20 pose da 60'' in bin 3x3 Blue 40 pose da 60'' in bin 3x3
Telescopio: RC 16'' f/8 CCD: QHY260M Montatura: GTO 1600 Astrophysics
Osservatorio: Alto-Observatory Canino (VT)
Hickson Compact Group 44 (noto anche come NGC 3190 Group) è un piccolo gruppo di galassie luminose contenente tre galassie a spirale e una galassia ellittica, situato a circa 60-100 milioni di anni luce di distanza nella costellazione del Leone.
I quattro membri dell'Hickson Compact Group 44 sono NGC 3190 (al centro), 3185 (in basso a destra), 3187 (in alto a destra) e NGC 3193 (in alto a sinistra). Fanno parte del gruppo anche due galassie nane a spirale denominate PGC 86788 (a destra del centro) e PGC 2806871 (in basso a sinistra), ma non sono incluse nel catalogo Hickson. NGC 3190, insieme a NGC 3187 e NGC 3193 da Arp 316.
NGC 3190, il membro dominante, è una sorprendente galassia a spirale di circa 75.000 anni luce di diametro con una caratteristica striscia di polvere che vediamo quasi di taglio. NGC 3187 è una spirale a forma di S con una barra centrale prominente. Anche NGC 3185 è una spirale barrata, ma la sua barra è sottile e molto più piccola rispetto alle sue dimensioni complessive. NGC 3193 è un buon esempio di galassia ellittica.
Le galassie dell'Hickson Compact Group 44 sono abbastanza vicine da interagire tra loro gravitazionalmente. Ciò fa sì che le singole galassie diventino distorte e in alcuni casi addirittura condividano materiale.
Se guardi da vicino, potresti notare un debole alone attorno a NGC 3190, una notevole deformazione della sua striscia di polvere sul lato più vicino a NGC 3187, e anche una sottile macchia di luce tra NGC 3190 e NGC 3193, che è un ponte di stelle condivise tra i due giganti mentre si abbracciano nella loro danza cosmica. Infine, NGC 3187 mostra numerose code di marea ben al di sopra e al di sotto del suo piano del disco, che sono anche segni di incontri di marea tra membri di HCG 44.
In questa immagine puoi anche vedere alcune stelle luminose in primo piano e centinaia di minuscoli oggetti giallastri e rossastri, che sono galassie estremamente distanti, centinaia di milioni di anni luce. Il nord è in alto.
Allegati: |

Somma HCG# 44+DDP+CV label 1600.jpg [ 809.28 KiB | Osservato 1117 volte ]
|

Somma HCG# 44+DDP+DDP+CV+ LRGB label+.jpg [ 476.97 KiB | Osservato 1117 volte ]
|
_________________ Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)
Cieli sereni
Alberto
www.alto-observatory.com
|