1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Tripletto del Leone
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2023, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1980
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso dire di essere relativamente soddisfatto del risultato, per 8 ore di integrazione e 1/4 di luna:
Allegato:
Tripletto_Web.jpg
Tripletto_Web.jpg [ 1.89 MiB | Osservato 1177 volte ]

Sono perplesso però per l'aspetto quadrettato delle stelle più grandi. E non è un problema di elaborazione perchè tale aspetto è presente già nelle singole pose. Le immagini, poi, mi sembrano correttamente campionate, con risoluzione di 1,19"/pixel. Qualche idea ?
- 120 sub da 240" acquisiti con NINA;
- Qhy294C - gain 1600- offset 10; -10°;
- Filtro: Optolong L-Pro;
- Vixen R200SS;
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Cieli sereni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Ultima modifica di gianpri il domenica 30 aprile 2023, 17:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Lone
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2023, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15755
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Grande!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Lone
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2023, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Io ...sarei molto,molto soddisfatto !!

:ook: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Lone
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2023, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1980
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo e Virginio.. troppo buoni !!!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Leone
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2023, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5181
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo risultato! A gusto personale darei un pelo pelo di colore in più alle sole galassie…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Leone
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2023, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3047
Gran bel risultato,la galassia ngc 3628 è venuta con grandi dettagli,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Leone
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2023, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, anche io pomperei un pò di più il colore, in particolare M66 ha parecchie zone di un bell blu.
Per il resto risultato encomiabile, io ho iniziato le riprese dell'Hamburger e sono fermo ad oltre un mese fa....ergo...pure quest'anno salta! :cloud: :facepalm:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Leone
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2023, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1980
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti e... visto che insistete, ecco la versione con colori più saturi (spero di non aver esagerato!):
Allegato:
Tripletto_Web.jpg
Tripletto_Web.jpg [ 1.88 MiB | Osservato 1083 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2023, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianpri, io direi gran bel risultato, ne avessi di foto così!
Grande.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2023, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1980
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio;
foto così non credere che siano alla portata solo di pochi e bravissimi astrofotografi: se ci riesco io, dal mio sito urbano e con un setup minimale....!!!!
Ci vuole solo un pò di esperienza, tanta costanza e tanta... tanta passione. Certo, i risultati non vengono al primo tentativo; i miei inizi risalgono alla fotografia su pellicola !

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010