Vi propongo un altro oggetto ripreso attorno alla Luna Nuova di Febbraio.
Questa volta si tratta di NGC 2903, una spirala barrata nella costellazione del Leone: con le sue dimensioni di 12.6'x5.5' e magnitudine 9.7, è una delle galassie più notevoli dell'emisfero settentrionale.
Eppure non venne notata da Messier, nonostante nel Leone ci siano parecchi altri oggetti del suo catalogo (M95, M96, M65, M66, M105).
La sua distanza stimata è di 24 milioni di anni luce e ha un diametro reale di 88000 anni luce, risultando quindi più piccola della Via Lattea.
Le regini centrali della galassia mostrano parecchi dettagli, soprattutto una grande quantità di polveri e anche alcune zone HII (ben visibili anche con il semplice filtro rosso, non ho usato il filtro Ha per questa ripresa).
Varie galassie remote sono visibili sullo sfondo: tra queste spicca in particolare UGC 5086, quella specie di batuffolo visibile nella parte inferiore dell'immagine e che si ritiene essere una compagna di NGC 2903.
NGC 2903Immagine ripresa da Promiod (AO) a Febbraio 2023.
Tele GSO RC12 f/8 a piena focale (2432mm) su GM2000 HPS II
Camera ASI 2600MM Pro con filtri Astrodon, guida fuori asse con ASI 174MM
L 45x300", RGB 16x300" per ogni canale colore, tutte in bin3 -15C, per una posa complessiva di 7h45'
Acquisizione con Voyager, elaborazione con Pixinsight, PS CS5 e la suite ...XTerminator di Russel Croman