1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 82
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2023, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inflazionatissimo oggetto, ma sempre spettacolare. Ripreso innumerevoli volte e con configurazioni diverse, diciamo che per me è la versione più equilibrata che ho ottenuto fino ad ora.
Quattro serate in questa stagione invernale dal meteo davvero bizzarro e che non sembra voglia mettersi in riga!

Solita strumentazione ma serate prima disturbate dalla Luna e poi dall'umido della pianura.
Luminanza e colori rinforzati con Halpha.
Ciao
Gp

Dati:
RC10" f5,6
Gemini G41 Field
Moravian G2 4000+ AOLF
LPS 17x600+H 24x900
H+R 12X900+6X300
GB 6X300


Allegati:
M82 HLPS 24X900+17X600 HRGB 12X900+6+6+6X300 JPEG.jpg
M82 HLPS 24X900+17X600 HRGB 12X900+6+6+6X300 JPEG.jpg [ 1.09 MiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giampi !

forse un filo di troppo Denoise ? :think:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, anch'io ci vedo troppo denoise che, se sul fondo cielo può passare, sulla galassia annulla un sacco di dettagli che sicuramente sono presenti nel file di partenza.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 21:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me c'è troppo denoise sulla galassia, prova a proporre una versione meno aggressiva a livello di denoise (perlomeno sulla galassia, sul fondo cielo invece va bene così com'è).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2023, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie per i commenti.
Onestamente io tutto questo denoise sulla galassia non lo vedo, ma magari ho l'occhio "viziato" dall'elaborazione.
C'è stata inverità la necessità di ridurre i gradienti che nelle sessioni di ripresa si sono palesati molto. Causa la Luna inizialmente e poi le condizioni di umidità che cambiavano di ora in ora.....frustrante! :cry:
Mah chissà magari proverò ad aggiungere altro segnale più pulito.
Un saluto a tutti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scartabellando nell'HD sono saltati fuori altri file del 2021 e addirittura del 2018....questi ultimi migliori e con strumento ad f/8.
Li ho utilizzati e ne è uscito un crop interessante....a monitor percepisco una migliore profondità....Mi sono divertito un pò, tanto il meteo continua a far cag........vabbè! :(
Luminanza ammontante a:
12x600 LPS f/8 2018
17x600 LPS F/5,6 2023
24x900 H F/5,6 2023
Ciao
Gp


Allegati:
M82-LRGB file 2018-2023 jpeg.jpg
M82-LRGB file 2018-2023 jpeg.jpg [ 762.32 KiB | Osservato 882 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
a volte quando il meteo non collabora la scansione dell'HD aiutà... :wink:

:thumbup:

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
a volte quando il meteo non collabora la scansione dell'HD aiutà... :wink:

:thumbup:

Mauro


:ook:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2023, 10:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp, ti confermo che vedo artefatti nella zona centrale, per il resto è un gioiellino

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 82
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2023, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella Giampaolo!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010