1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao
vi propongo questa galassia ripresa sempre dalla montagna ,
si tratta di NGC 4565 (nota anche come C 38 o Galassia Ago) una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice , distante circa 52 milioni di anni-luce.

L 9X900 Bin1
rgb 6x600 Bin1
Ha 24 x1200 Bin1

Mauro


Allegati:
NGC4565-lrgbHa-finevds.jpg
NGC4565-lrgbHa-finevds.jpg [ 1.45 MiB | Osservato 1043 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow! bello scatto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bei colori. :thumbup:
Solo un filo di denoise in meno nel nucleo, meglio vederlo rumoroso piuttosto che disegnato.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Skiwalker ha scritto:
Wow! bello scatto!

:thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
AstroManu ha scritto:
Bella, bei colori. :thumbup:
Solo un filo di denoise in meno nel nucleo, meglio vederlo rumoroso piuttosto che disegnato.

Grazie Manu !
Beh...tieni conto che il nucleo sembra disegnato non per via del denoise ma per via della deconvoluzione...
Infatti l'intera galassia si presenta come un bubbone di luce che non ha bisogno di denoise al centro ,
da qui la grossa difficoltà nell'elaborazione per non mangiare i colori sotto al bubbone

Ciao
Mauro
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bell'immagine,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Close up notevole....ma mi domando, serviva l'H su questo oggetto?....non era meglio integrare di più con la sola Luminanza?
Per sapere perchè prima o poi la rifarò anche io.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giampi !

riprendere il segnale Ha per questa galassia è stata una scommessa...

Infatti quando ho ripreso questo oggetto a metà nottata saliva la Luna da qui l'idea di riprendere lo stesso target in Ha .

A conti fatti il segnale Ha in molte galassie rivela molti dettagli riportabili nel colore...in questo caso , se non avessi avuto la Luna sarebbe stato quasi meglio integrare tutta luminanza .
Ho centillinato il segnale Ha per non coprire zone azzurre...direi quasi pixel per pixel :crazy:

:wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2023, 10:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
Bella, bei colori. :thumbup:
Solo un filo di denoise in meno nel nucleo, meglio vederlo rumoroso piuttosto che disegnato.


Concordo con Manuele, le zone centrali sono troppo disegnate. E' da rivedere, ma le premesse sono molto buone

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 Galassia Ago
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2023, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Nicola Montecchiari ha scritto:
AstroManu ha scritto:
Bella, bei colori. :thumbup:
Solo un filo di denoise in meno nel nucleo, meglio vederlo rumoroso piuttosto che disegnato.


Concordo con Manuele, le zone centrali sono troppo disegnate. E' da rivedere, ma le premesse sono molto buone


mah...non è che mi convinciate molto , non credo che apporterò modifiche :mrgreen:

Grazie comunque del tuo punto di vista :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010