Ave forum,
sto cercando di mettere a punto una postazione remota visto il meteo sempre pazzerello in terra elvetica ma ho problemi, penso con il tilt della camera.
Strumentazione:
Newton 12''
ASI 6200 mono
OAG ASI
come vedete dalle foto sotto (spider e Wizard) in centro frame le cose "funzionano" ma appena mi sposto ai bordi non c'è verso. Non penso che sia la collimazione del telescopio ma piuttosto il tilt della camera. Ho quindi provato a ruotare le varie viti del tilt per vedere se le cose fossero cambiate ed, effettivamente un miglioramento c'è stato come vedete nel single frame O3 sulla Jellyfish, ma comunque, sempre non perfetto.
Allegato:
2023-02-19_01-35-59_O3_-19.80_300.00s_0020_100.jpg [ 949.93 KiB | Osservato 700 volte ]
Ho fatto anche l'analisi con ASTAP come vedete sotto e i risultati non sono malaccio --> "Almost none"
Allegato:
Immagine1.jpg [ 1.39 MiB | Osservato 699 volte ]
ma "la realtà" è diversa!
Fatevi conto che le foto della spider e della wizard sono state fatte prima dei cambiamenti sulle viti del tilt della camera quindi ci dovrebbero essere stati dei migliloramenti, però, come vedete, le cose non sono perfette.
C'è anche un'altra cosa che succede, quando faccio il meridian flip, le cose peggiorano, nel senso che le stelle ai bordi sono più "stile funghi".
Avete qualche suggerimento?
Grazie mille.
Ciao, Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.