1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2023, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, in questi ultimi giorni di bel tempo mi sono dedicato alle nebulose in oggetto che con la focale di cui dispongo posso averle entrambi in un unico campo di ripresa. E' il risultato di 10 ore di posa tra filtro P2, L-Extreme e nuovamente filtro P2 per le sole stelle.


Allegati:
Ragno_P2+Extreme+StelleP2_Fiorenzo_10h..jpg
Ragno_P2+Extreme+StelleP2_Fiorenzo_10h..jpg [ 1.52 MiB | Osservato 1014 volte ]
Ragno_P2+Extreme+StelleP2_Fiorenzo_10h. V2.jpg
Ragno_P2+Extreme+StelleP2_Fiorenzo_10h. V2.jpg [ 1.81 MiB | Osservato 973 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Nebulosa snobbata, ma molto carina!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie
Se ci hai fatto caso, ho aggiunto il canale h-alpha proveniente dal filtro L-Extreme in due modalità differenti, qual è il tuo modo di approcciarsi a tale tecnica?

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella laragno!..preferisco la prima versione, con i rossi meno accesi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
forse una fusione tra le due darebbe i migliori risultati :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Immagine molto bella,anch'io preferisco la prima o una intermedia tra le due.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa, complimenti!!

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 23:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel campo in Auriga, ben ripreso!
La nebulosa a forma di fagiolo in basso a sinistra è NGC 1931, molto interessante ma spesso snobbata dagli astrofotografi.
Tra le due versioni preferisco la prima, la seconda mostra colori troppo accesi per me.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delle due, come risultato cromatico, mi piace di più la seconda versione.
fiorenzomang ha scritto:
Se ci hai fatto caso, ho aggiunto il canale h-alpha proveniente dal filtro L-Extreme in due modalità differenti, qual è il tuo modo di approcciarsi a tale tecnica?

Dipende dall'immagine. Puoi provare in due modi tramite i livelli di Photoshop (o di Paint Shop Pro):
1- metti sul livello base l'immagine con L-extreme e sul livello superiore l'RGB, poi misceli in modalità Tono o Colore.
2- metti sul livello base l'immagine RGB e sul livello superiore l'immagine L-extreme e misceli in modalità lighten.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2023, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una via di mezzo...


Allegati:
Ragno_Rgb+Ha_Fiorenzo_10h._V3_per_forum.jpg
Ragno_Rgb+Ha_Fiorenzo_10h._V3_per_forum.jpg [ 1.66 MiB | Osservato 805 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010