1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
vi propongo finalmente questa immagine che era nei miei pensieri da quattro anni .
Devo dire che le nottate in montagna con temperature sotto zero non sono sempre semplici , ma il risultato mi ripaga pienamente...
Ha da casa invece

Si tratta di una zona molto ricca ai piedi di Orione , dove spiccano la nebulosa a riflessione NGC1999 e la nebulosa Cascata .
Innumerevoli sono poi gli HHO prenti nel campo , che segnano una zona di formazione stellare .
Molto particolare l'effetto arcobaleno generato dalle poderose stelle fuori campo , ( Hatysa mag2.75 e la coppia HIP26199 e HIP26197 )

Piu' informazioni :
https://themaurosky.wixsite.com/astroph ... hy/ngc1999

Ciao

Mauro


Allegati:
ngc1999-lrgbHa-Fine-forum.jpg
ngc1999-lrgbHa-Fine-forum.jpg [ 1.88 MiB | Osservato 819 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima volta che vedo questa "cascata", stupenda e sembra di stare in un film di fantascienza.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem! Mai vista una cosa del genere

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine dall'effetto spettacolare....io ci farei un poster! :D
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro.
Non so, io vado un po' contro corrente e devo dire che quel riflesso mi disturba parecchio... nel senso che è troppo invadente e non si osserva più l'immagine che c'è sotto. Sarà che di recente stavo riprendendo un'immagine con effetto simile, ma molto più contenuto, e ho smadonnato, quindi sono ancora infastidito :evil: :mrgreen:

Discorso freddo ... ti sei ghiacciato tu o si è ghiacciata la montatura?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
fiorenzomang ha scritto:
La prima volta che vedo questa "cascata", stupenda e sembra di stare in un film di fantascienza.

Grazie :thumbup:

Skiwalker ha scritto:
Idem! Mai vista una cosa del genere

Grazie Skiwalker :thumbup:

Gp ha scritto:
Immagine dall'effetto spettacolare....io ci farei un poster! :D


mahh...e chissa' :D
Grazie :thumbup:

AstroManu ha scritto:
Ciao Mauro.
Non so, io vado un po' contro corrente e devo dire che quel riflesso mi disturba parecchio... nel senso che è troppo invadente e non si osserva più l'immagine che c'è sotto. Sarà che di recente stavo riprendendo un'immagine con effetto simile, ma molto più contenuto, e ho smadonnato, quindi sono ancora infastidito :evil: :mrgreen:

Discorso freddo ... ti sei ghiacciato tu o si è ghiacciata la montatura?


Ciao Manuele , che ti dico...a mè piace... :mrgreen:
il freddo lo sento io... :lol:
Grazie
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco spettacolare

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare :clap:
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Danziger ha scritto:
A dir poco spettacolare

Tnx :thumbup:

Francesco ciavaglia ha scritto:
Spettacolare :clap:

Grazie Francesco !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rainbow in the Dark
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Che spettacolo,bella!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010