1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2023, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cialve

Posto una rosetta frutto di 8 ore con pose da 15m filtro alp-t da casa

Asi533, 71q su gem28

Siril e GIMP

Allegato:
rosetta.jpg
rosetta.jpg [ 957.84 KiB | Osservato 931 volte ]

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Forse colori un pò accesi, ma è una questione di gusti.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del commento.

Ho enfatizzato la saturazione nel tentativo di evidenziare i globuli di Bok intorno al core

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
:please: :clap: Bella! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, molto gentile :beer:

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai complimenti, ottimo lavoro!!

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio!

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2023, 10:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao bella ripresa, ma effettivamente la saturazione è esagerata e il bilanciamento troppo virato al magenta. Per i globuli di bok basta effettuare degli stretch mirati su quelle regioni, non c'è bisogno di saturare all'impazzata :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2023, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del commento Nicò

Se riesco a raccogliere altra posa rielaboro da capo seguendo i vari suggerimenti

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010