1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2023, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

La nebulosa Elmo di Thor (NGC2359) nella costellazione del Cane Maggiore ripresa ieri sera dal balcone di casa a Formia (LT).

Sono 17 scatti da 600s con rifrattore Tecnosky 60ED focale 360mm + filtro L-Enhance + camera ASI533MC Pro (gain 101 e temp. sensore 0°) su montatura equatoriale AZGTI. Autoguida con camera ASI224MC su 30/120mm. Il tutto gestito da ASIAIR Pro.

Ciao :wave:


Allegati:
NGC2359-Thor 17x600s 60ED-13022023 forum.jpg
NGC2359-Thor 17x600s 60ED-13022023 forum.jpg [ 1.01 MiB | Osservato 1172 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni.
A me a volte capita di arrivare a un risultato con le mie immagini, ma non soddisfatto creo una nuova cartella "redo" (rifare) dove inizio di nuovo la lunga postproduzione cercando di migliorare i passaggi precedenti. Credo che questa tua immagine meriti un redo, nel senso che ci vedo tante cose migliorabili: dalle stelle qui troppo grandi alla carenza di colore generale, alla possibilità di esaltare dettagli nella nebulosa (che ci sono). Te lo dico non per criticare l'immagine, che rimane buona, ma perché ci vedo molto potenziale non espresso che potrebbe renderla davvero ottima!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Concordo con Manuele soprattutto perchè mi pare un’immagine che di base merita tanto, tra l’altro un oggetto bello e seppur “popolare” non inflazionato.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le osservazioni. Anche a me non convince molto. Colpa della fretta nell'arrivare al risultato finale.
Proverò con una nuova postproduzione.
:thumbup:

Ciao :wave:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avere fretta, non ce n'è motivo. Il mio consiglio è di fare postproduzione "a puntate", ovvero un po' per giorno. In questo modo riuscirai a valutare meglio e in maniera più oggettiva il lavoro che stai facendo, senza farti trasportare dall'immagine stessa. Poi, quando credi di essere arrivato alla fine, lascia l'immagine a riposare per un altro giorno o due senza più guardarla.. e solo dopo riuscirai a renderti conto da solo se hai raggiunto l'obiettivo che volevi :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Concordo pienamente con Manuele,l'elaborazioni peggiori le ho fatte lavorando tutto di filata in un giorno solo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho provato a rielaborare l'immagine.

Ogni critica è ben accetta :thumbup:

Grazie e ciao :beer:


Allegati:
NGC2359-Thor 17x600s 60ED-13022023 new forum.jpg
NGC2359-Thor 17x600s 60ED-13022023 new forum.jpg [ 1.11 MiB | Osservato 1007 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2023, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sicuramente meglio della precedente in quanto hai recuperato le polveri nei dintorni dell’oggetto ma vedo ora una dominante che vira (circa) sul magenta e non sono sicuro che sia un buon compromesso (passo la palla ai più esperti). Probabilmente anche il contrasto della nebulosa sia migliorabile.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
sarei piu' per la prima versione...o giu di li' :wink:
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Elmo di Thor - NGC2359
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me l'immagine piace, ed oltretutto è un bellissimo oggetto che non ho mai ripreso e che mi piacerebbe fare in futuro!


Cieli sereni!

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010