Ciao fiorenzomang e grazie,
si sicuramente un newton veloce è una possibilità ed ha una capacità di raccogliere luce molto elevata per quello che costa, però dopo 13 anni di utilizzo di newton a f5 vorrei cambiare perchè sono costretto a montare e smontare la strumentazione ogni volta e spesso anche a verificare la collimazione. Senza considerare altre cose quali il bilanciamento su una EQ5 (che non cambierò), il bloccaggio di luci parassite dal focheggiatore e dal primario che in passato mi hanno fatto patire un pò, non avendo un osservatorio e osservando dalla città.
Potrei eventualmente ri-considerare un newton "tradizionale" come secondo telescopio per applicazioni particolari tipo EAA o lucky imaging.
Ma adesso mi sto concentrando sul
primo telescopio
Matteo