1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi con un superclassico del periodo, IC 2118 "WitchHead Nebula" nebulosa a riflessione ai piedi di Orione. La Nebulosa e' illuminata dalla vicina stella supergigante Rigel, a destra ed appena al di fuori questa immagine (che ha il sud in Alto). Non c'e' ovviamente bisogno di spiegare da cosa arriva il soprannome

Testa della Strega IC2118
(selezionare il link, espandere l'immagine sul sito e quindi tasto destro sull'immagine e scegliere "apri immagine in una nuova finestra" per la visione a vera piena risoluzione)

Nienta di particolare da commentare, oggetto particolarmente esteso, buona parte del fotogramma e' riempito dalla nebulosita' che si estende ben oltre il campo coperto del CCA+IMX455.
Non son riuscito per diversi problemi a riprendere l'Ha che e' anche presente (e scenografico) nella zona ma va bene uguale per questa versione, che al solito beneficia del seeing cileno nel restituire fini dettagli delle polveri e di qualche oggetto ben oltre..

Takahashi CCA250 (250/f5) - ZWO 6200MM - L (480m) R (120m) G (120m) B (120m) - AMT Observatory (A.Lau/M.Lorenzi/T.Tse), Río Hurtado, Chile.
Ciao
Marco


Allegati:
IC2118_LRGB_Forum.jpg
IC2118_LRGB_Forum.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 1212 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il giovedì 9 febbraio 2023, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap: tanta roba come al solito, complimenti, è sempre un piacere vedere cotanto splendore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1281
Bravissimo come sempre :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Hubble ha trovato un rivale! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!...come tutti gli anni..non riesco a fotografarla!..maltempo maledetto..anche quest'anno..nisba!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meravigliosa finestra cosmica .....e visto che a me piace andare a fare il "cerca l'intruso", in mezzo alla moltitudine di oggetti di fondo ne ho scovato uno che non sono riuscito a trovare in altre immagini in rete.
Allego ritaglio dal tuo poster!
Gp


Allegati:
Lorenzi dettaglio ic2118.jpg
Lorenzi dettaglio ic2118.jpg [ 323.72 KiB | Osservato 1158 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2023, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
…e qui ci starebbe pure un mosaico per aggiungere anche il cappello della strega!

Sarà un superclassico ma a tale definizione diventa una rarità qualsiasi oggetto! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2023, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole, sembra tridimensionale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2023, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sta uscendo dal monitor... tra un po' avrò fumo nella stanza :think:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa della Strega IC2118
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace moltissimo la resa del colore della nebulosa e il contrasto cromatico con le tante stelline gialle di sottofondo, complimenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010